Casa Cura del corpo Protezione delle mani da fattori esterni

Protezione delle mani da fattori esterni

1762
0

La pelle del dorso della mano è piuttosto sottile, mobile e praticamente priva di grasso. Il palmo ha una pelle liscia e spessa con un'ampia rete di ghiandole sudoripare, ma senza ghiandole sebacee. Questa struttura rende le mani flessibili e mobili. Le mani hanno bisogno di cure non meno, e forse anche più, del viso. Prima di tutto, hanno bisogno di essere idratate.

Protezione dal freddo

In inverno, la pelle delle mani è particolarmente soggetta agli agenti atmosferici e all'ipotermia. Per mantenere la pelle idratata, è necessario indossare guanti e utilizzare creme protettive che creino una barriera contro le condizioni climatiche sfavorevoli.

Importante: utilizzare creme grasse per le mani in inverno. Creano una pellicola spessa che protegge la pelle dal freddo.

Prodotti con SPF per le mani

Molti dimenticano che i raggi UV possono danneggiare anche la pelle delle mani, causando macchie e segni precoci di invecchiamento. L'uso di creme con protezione SPF può aiutare a prevenire gli effetti nocivi dei raggi solari.

Consigliato: applicare quotidianamente una crema SPF 30+ prima di uscire all'aperto. Questo è particolarmente importante durante il periodo estivo.

Guanti per la protezione della pelle

Indossate sempre guanti di gomma o di lattice quando maneggiate prodotti chimici, lavate i piatti o pulite la casa. In questo modo si protegge la pelle dagli effetti aggressivi dei detergenti e si evitano le irritazioni.

Cura delle unghie e delle cuticole

Rafforzamento delle unghie

La cura delle mani comprende anche la cura delle unghie. Per evitare che le unghie si rompano e si spezzino, utilizzare smalti e sieri speciali rinforzanti contenenti cheratina e calcio. Questi prodotti contribuiscono a rafforzare la lamina ungueale e a migliorarne la struttura.

Suggerimento: Utilizzate oli per unghie e cuticole per una maggiore idratazione e nutrimento.

Rimuovi cuticole

Trattate regolarmente le cuticole con prodotti speciali che le ammorbidiscono e permettono di rimuoverle in modo sicuro. In questo modo le mani avranno un aspetto curato e si eviteranno le sbavature.

Importante: Non tagliare la cuticola troppo in profondità per evitare infiammazioni.

Oli nutrienti per la cuticola

L'uso di oli per cuticole può aiutare a prevenire secchezza e screpolature. Gli oli migliori a questo scopo sono quelli di argan, jojoba e mandorle. Idratano profondamente la cuticola, rendendola elastica e sana.

Raccomandazione: applicare l'olio per cuticole ogni giorno prima di andare a dormire per ottenere il massimo effetto.

Una corretta cura delle mani comprende un insieme di procedure: idratazione, protezione e cura delle unghie. L'uso regolare di creme idratanti, maschere per le mani e prodotti protettivi con SPF aiuta a preservare la giovinezza della pelle e a prevenirne l'invecchiamento. Prendersi cura delle mani non è solo garanzia di salute, ma anche di bellezza, perché mani curate sono il vostro biglietto da visita.

Cura delle mani - trattamenti esfolianti e sbiancanti

Torniamo quindi alla questione della cura delle mani. Prima di qualsiasi contatto con acqua e detergenti, sia che si tratti di lavare i piatti o il bucato, è necessario lubrificare la pelle delle mani con olio di jojoba, olio di mandorle, olio d'oliva, olio di girasole o qualsiasi crema grassa.

Anche i trattamenti esfolianti e sbiancanti devono essere eseguiti regolarmente. A questo scopo, si possono usare cosmetici per il viso, il cui pH non deve essere inferiore a 4,5. È meglio non usare scrub, perché traumatizzano la pelle sottile delle mani, lasciando ferite microscopiche attraverso le quali possono penetrare varie infezioni.

Le maschere idratanti con l'aggiunta di ammorbidenti (oli di base) e occlusive (che creano un film impermeabile sulla pelle) sono un ottimo mezzo per la cura delle mani. È possibile realizzare maschere cosmetiche per la cura del viso. Vanno applicate dopo le procedure di esfoliazione. Quando si sceglie una maschera, bisogna prestare attenzione alla sua composizione. È importante che l'elenco degli ingredienti includa sostanze idratanti occlusive - lanolina o oli minerali. La pelle delle mani può essere trattata anche con la vitamina E, aggiungendola alle maschere. Dopo aver applicato la maschera, è necessario mettere dei guanti di cotone sulle mani per 30 minuti o addirittura per tutta la notte. Nelle maschere per le mani si aggiunge l'acido lattico (contenuto nei prodotti a base di latte fermentato). È un ottimo idratante e ha un leggero effetto esfoliante. È possibile utilizzare panna acida o kefir, ma non per più di 10 minuti.

Tutti i trattamenti per le mani dovrebbero terminare con un trattamento idratante obbligatorio, ad esempio, olio di jojobache può fare, per evitare che il collo invecchi. Cura del collo e del décolleté.

Cura delle mani: per ringiovanire le mani a casa propria

Ringiovanire velocemente le mani vecchie a casa

Cura dei piedi: la guida completa alla salute dei piedi
Stamping manicure a casa: istruzioni passo passo

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui