Corretto cura dei piedi - non è solo una necessità estetica, ma anche una parte importante dell'igiene e della salute. In questo articolo vedremo quali sono i modi migliori per prendersi cura dei piedi, come curare la pelle secca dei piedi e i metodi corretti per effettuare una pedicure a casa.
Come prendersi cura dei piedi a casa?
Detergere e idratare i piedi
La pulizia quotidiana è il primo passo per avere piedi sani. Lavate i piedi con acqua tiepida e sapone neutro. Dopo un'accurata pulizia, è importante asciugare bene i piedi, prestando attenzione agli spazi tra le dita per prevenire le malattie fungine.
Per idratare i piedi, è meglio utilizzare creme contenenti glicerina o urea. Esse aiutano a trattenere l'umidità e a prevenire la secchezza della pelle dei piedi.
Massaggio per migliorare la circolazione sanguigna
Il massaggio ai piedi non solo aiuta ad alleviare la fatica, ma migliora anche la circolazione sanguigna. Un massaggio regolare con oli o creme idratanti contribuisce inoltre a migliorare le condizioni della pelle.
Rimedi per prevenire i talloni secchi e screpolati
I talloni screpolati sono un problema comune che le persone devono affrontare. Per evitarlo, è necessario utilizzare prodotti speciali per la pelle secca dei piedi contenenti urea. Queste creme ammorbidiscono efficacemente la pelle ruvida e ne favoriscono la rigenerazione.
Maschere per i piedi fatte in casa
Un altro rimedio per prevenire le screpolature sono le maschere per i piedi fatte in casa. Esse contribuiscono ad ammorbidire la pelle e a fornirle vitamine essenziali. Provate le maschere con olio d'oliva o miele per rendere la pelle nuovamente morbida e liscia.
Uso di pomice e scrub
La rimozione delle cellule morte è un passo importante nella cura dei piedi. Pomice e scrub per piedi possono aiutare a mantenere i piedi lisci e a prevenire la formazione di screpolature e calli.
Qual è il modo giusto per fare la pedicure a casa?
La pedicure può essere fatta non solo in un salone, ma anche a casa. Ecco alcuni consigli per una pedicure corretta:
Strumenti per la pedicure a domicilio
Per una buona pedicure sono necessari i seguenti strumenti: una lima per unghie, forbici, tronchesine, un bastoncino arancione per cuticole e una pietra pomice. Tutti gli strumenti devono essere puliti e sterili.
Trattamento delle unghie e della pelle
I piedi devono essere ben vaporizzati prima di iniziare il trattamento delle unghie. Questo aiuterà ad ammorbidire la pelle e le cuticole, facilitando il processo di pedicure. Utilizzare forbici o tagliaunghie per tagliare delicatamente le unghie senza danneggiare la pelle.
Norme igieniche per la pedicure
Dopo la pedicure, applicare una crema idratante per i piedi e lasciarla assorbire. Questo aiuterà a mantenere la pelle dei piedi morbida e a prevenire la secchezza.
Una corretta cura dei piedi è la chiave per la salute e la bellezza dei vostri piedi. Usate creme idratanti, pietre pomici e scrub, fate la pedicure a casa e i vostri piedi saranno sempre in ottima forma. La cura dei piedi non richiede molto tempo, ma la regolarità è fondamentale.
Cura dei piedi - punti biologicamente attivi
A causa della presenza di un numero enorme di punti biologicamente attivi sui piedi e delle peculiarità della circolazione sanguigna (il numero di vasi sanguigni nella zona dei piedi è molto inferiore rispetto al resto del corpo), i piedi necessitano di cure molto attente. Prima di tutto, l'igiene. È meglio lavare i piedi con acqua calda (la temperatura non deve superare i 37 gradi). Niente allevia la tensione e la stanchezza come i pediluvi con sale marino o decotti di erbe. I bagni di erbe ad azione astringente sono ottimi per la sudorazione dei piedi: corteccia di quercia, tè verde, amamelide, equiseto, ecc. Non sarà superfluo trattare i piedi con farina d'avena o caffè filato. Nel bagno si possono anche aggiungere 2-5 gocce di succo di limone, kefir diluito o siero di latte. Esfolianti e persino scrub possono essere utilizzati durante o dopo la procedura.
L'accordo finale dovrebbe essere l'idratazione. La scelta dei prodotti idratanti dipende dalle condizioni della pelle. Si può optare per maschere con idratanti occlusivi o per un leggero massaggio con oli di base.
Se tenete alla bellezza della forma delle vostre unghie, se vi vergognate di indossare sandali aperti a causa delle unghie irregolari, non avete più bisogno di nascondere le vostre unghie. Le estensioni delle unghie dei piedi sono la vostra salvezza. Questo servizio non è più considerato qualcosa di elitario e inaccessibile. Natalia Latypova, maestra del servizio unghie, non solo allungherà le vostre unghie e darà loro una bella forma, ma le decorerà anche con un design unico.
Per la cura delle unghie, il massaggio deve iniziare dai piedi con movimenti circolari delle dita piegate a pugno. Ogni dito del piede viene lavorato separatamente, in direzione della punta del dito. Non dimenticate di fare un leggero massaggio alle unghie con la presa delle cuticole. Se ci sono punti dolorosi sul piede o sulle dita, massaggiateli con particolare vigore fino alla scomparsa del fastidio.
Usate la mano o un guanto da massaggio per allungare gli stinchi e le cosce. Muoversi dal basso verso l'alto: dalla caviglia al ginocchio e dal ginocchio alle cosce. Per aumentare la circolazione sanguigna, è bene utilizzare pennelli da massaggio o fitoessenze miscelate con oli di base. La migliore fitoessenza per i piedi è senza dubbio fitoessenza tea tree.
I talloni screpolati sono una malattia infettiva. Deve essere trattata con farmaci speciali. I cosmetici non fanno altro che spostare il problema all'interno. Buoni cosmetici con retinoidi sarebbe un'ottima aggiunta al trattamento.