Casa Lezioni di trucco Cura delle labbra. Afte e herpes

Cura delle labbra. Afte e herpes

2960
0

Una corretta cura delle labbra non è solo una cura estetica, ma anche la prevenzione di problemi gravi, come piaghe ed herpes. Questi spiacevoli fenomeni possono causare molto disagio, quindi è importante sapere come prevenirli e trattarli. In questo articolo esamineremo le principali cause di piaghe ed herpes e come curare le labbra tenendo conto delle esigenze moderne.

Afte sulle labbra: cause e trattamento

Le afte, o stomatiti angolari, si manifestano spesso agli angoli della bocca e appaiono come fessure dolorose. Le cause principali delle afte possono essere legate a carenze vitaminiche, soprattutto di vitamine del gruppo B, oltre che a infezioni e funghi.

È importante per un trattamento efficace delle unghie a bacchetta:

  • Idratate le labbra: utilizzate un rossetto igienico o creme speciali che prevengano la secchezza della pelle.
  • Assumere vitamine - una dieta equilibrata con quantità adeguate di vitamine B2 e B6 favorisce una rapida guarigione.
  • Utilizzare pomate antimicotiche - se le piaghe sono causate da infezioni fungine, il medico può prescrivere agenti antimicotici topici.

Herpes labiale: sintomi e opzioni di trattamento

L'herpes labiale è un'infezione virale che spesso compare nei periodi di riduzione delle difese immunitarie. Il virus dell'herpes provoca la formazione di vesciche che si trasformano in piaghe dolorose. I sintomi principali dell'herpes sono prurito, bruciore e vesciche nella zona delle labbra.

L'herpes è usato per trattare l'herpes:

  • Pomate antivirali - come l'aciclovir o i suoi analoghi, che aiutano a ridurre l'attività del virus e ad accelerare la guarigione.
  • Rimedi popolari: ad esempio, l'olio di tea tree o la propoli, che hanno proprietà antisettiche.
  • Terapia farmacologica - in alcuni casi può essere necessario assumere farmaci antivirali per via orale.

Prevenzione e cura delle labbra

Per prevenire la comparsa di piaghe e herpes, è importante osservare Regole per la cura delle labbra:

  • Idratate regolarmente le labbra: utilizzate balsami e rossetti con oli naturali e ingredienti idratanti, soprattutto nella stagione fredda.
  • Evitate di seccarvi: proteggete le labbra dal vento e dal sole con una protezione solare speciale.
  • Mantenere l'igiene: non toccare il viso con le mani sporche per evitare infezioni.
  • Attenzione alla dieta: aggiungete alla vostra dieta alimenti ricchi di vitamine B e C, che contribuiscono a mantenere sana la pelle delle labbra.

Una corretta cura delle labbra è un insieme di misure che comprende l'idratazione, la protezione e la prevenzione delle infezioni. L'uso regolare di balsami, una buona igiene e un trattamento tempestivo possono aiutare a prevenire la comparsa di piaghe e herpes. Mantenete le labbra sane, soprattutto durante i mesi freddi, quando sono particolarmente soggette a secchezza e screpolature.

Cura delle labbra - gelatina di petrolio, rossetti

Di conseguenza, si scoloriscono rapidamente, tanto che senza rossetto non è più un'opzione. Tuttavia, il rossetto stesso contiene la stessa gelatina di petrolio e gli stessi oli minerali. Pertanto, se si vuole "prolungare la vita" delle labbra e preservarne il colore naturale, è meglio evitare l'uso di questi rossetti.

Se ci sono problemi sulle labbra, devono essere trattati. Le piaghe, o anguliti in termini medici, compaiono sulle labbra come conseguenza di infezioni localizzate nella cavità orale. Le afte possono essere causate dallo streptococco o dal fungo Candida. Queste due infezioni possono colpire le labbra contemporaneamente.
piaghe delle labbra
Non è raro che le piaghe compaiano a causa della cattiva abitudine di leccarsi le labbra. Le labbra, inumidite dalla saliva, che contiene un'infezione, vengono "infettate" da questa infezione, che si concentra soprattutto negli angoli delle labbra. In generale, i problemi alle labbra sono il primo richiamo al fatto che il sistema immunitario è indebolito, che l'organismo manca di sostanze utili come le vitamine del gruppo B, il ferro, la riboflavina e la beta-cheratina. In questo caso, è bene introdurre nella dieta le patate dolci sotto forma di purè mescolato a qualche tipo di grasso, come l'olio d'oliva. Le afte possono comparire anche a causa del diabete mellito o di qualche infezione fungina, come conseguenza dell'infezione da HIV, di problemi alle gengive e ai denti, di un morso sbagliato, di denti mancanti, di stomatiti.

Cura delle labbra, secchezza delle screpolature, video sull'herpes

Afte, fungo della Candida

Le afte causate dal fungo Candida hanno l'aspetto di crepe che non si chiudono mai. Queste crepe non sono visibili quando la bocca è chiusa. Se non vengono trattate, le piaghe possono diventare croniche.

Le afte, causate dallo streptococco, si presentano come vesciche che compaiono agli angoli della bocca. Queste vesciche scoppiano e vengono sostituite da una fessura che diventa crostosa. Di solito le persone "leccano" via questa crosta, che però ricompare più volte.

Prurito e bruciore possono manifestarsi quando si mangiano cibi piccanti, acidi o salati. A volte la persona sente dolore quando apre la bocca. In queste manifestazioni non si devono mai usare oli di base per l'idratazione, perché diventano terreno fertile per le infezioni. È meglio utilizzare un unguento essiccante, come la pasta di zinco-salicilico.

Afte e herpes: come trattarli

Tuttavia, è meglio non trattare da soli, ma rivolgersi a un medico e farsi prescrivere esami del sangue, delle urine e tamponi nasofaringei. Lo striscio è meglio eseguirlo con la semina. In questo caso, si preleva il contenuto delle fessure, che viene sottoposto non solo all'esame della presenza di un'infezione, ma anche alla determinazione dell'elenco di antibiotici in grado di distruggere questa infezione. Siamo tutti individuali, quindi una volta analizzato con una coltura, l'elenco degli antibiotici può includere una varietà di antibiotici che potrebbero non essere presenti nell'elenco di qualcun altro. Quindi gli antibiotici comunemente usati possono aiutare alcuni e altri no. Per determinare l'antibiotico in modo più accurato, è assolutamente necessario analizzarlo con una coltura. In questo caso, il trattamento sarà più efficace e più rapido. I primi segni dell'invecchiamento e come eliminarli di cui parleremo più avanti.

Trattamento del raffreddore sulle labbra

Contorno occhi e come applicare il trucco su occhi di forma diversa?
L'arte dell'applicazione del fard: come scegliere e applicare correttamente il fard

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui