Le maschere naturali per il viso sono un modo semplice ed efficace per prendersi cura della pelle senza additivi chimici e conservanti. Preparate in casa, le maschere aiutano ad affrontare molti problemi come la secchezza, i pori dilatati, i primi segni dell'invecchiamento e altri ancora. In questo articolo vi parleremo delle migliori ricette di maschere per il viso naturali fatte in casa, facili da preparare con i prodotti disponibili.
Maschere idratanti per il viso
Uno dei problemi più comuni della pelle è la disidratazione. È possibile utilizzare maschere idratanti naturali per far tornare la pelle fresca e curata.
Maschera con miele e aloe vera
Il miele e l'aloe vera sono ottimi ingredienti idratanti che leniscono la pelle e la saturano di sostanze nutritive.
- Ingredienti: 2 cucchiai di miele, 1 cucchiaio di gel di aloe vera.
- Applicazione: mescolare gli ingredienti e applicarli sul viso per 15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.
Maschera con avocado e olio d'oliva
L'avocado è ricco di grassi sani e vitamine, quindi è ottimo per idratare la pelle.
- Ingredienti: Mezzo avocado, 1 cucchiaio di olio d'oliva.
- Applicazione: ridurre l'avocado in purea, aggiungere olio e applicare il composto sul viso per 20 minuti.
Maschera con banana e yogurt
La banana contiene vitamine e antiossidanti, mentre lo yogurt aiuta a nutrire e idratare la pelle.
- Ingredienti: Mezza banana, 2 cucchiai di yogurt naturale.
- Applicazione: schiacciare la banana con lo yogurt e applicare sul viso per 20 minuti.
Maschere detergenti per il viso
Per pulire in profondità i pori e combattere i punti neri, possono essere utili le maschere detergenti fatte in casa. Questi prodotti aiutano a eliminare le impurità e a donare freschezza alla pelle.
Maschera con carbone e argilla
Il carbone attivo e l'argilla sono ideali per assorbire le impurità e pulire i pori.
- Ingredienti: 1 compressa di carbone attivo, 1 cucchiaio di argilla cosmetica, un po' d'acqua.
- Applicazione: macinare il carbone in polvere, mescolare con argilla e acqua fino a ottenere una pasta, applicare sul viso per 15 minuti.
Maschera al limone e proteine
Il limone pulisce e illumina la pelle, mentre le proteine aiutano a restringere i pori.
- Ingredienti: 1 albume, succo di mezzo limone.
- Applicazione: Mescolare la proteina con il succo di limone e applicare sulla pelle per 10 minuti.
Maschera con bicarbonato di sodio e farina d'avena
La soda è ottima per i punti neri, mentre la farina d'avena deterge delicatamente e lenisce la pelle.
- Ingredienti: 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio, 1 cucchiaio di farina d'avena macinata.
- Applicazione: mescolare gli ingredienti con acqua fino a ottenere un porridge e applicarlo sul viso per 10 minuti.
Maschere viso ringiovanenti
Se siete alla ricerca di modi per ringiovanire la vostra pelle, le maschere naturali possono aiutarvi a combattere i primi segni dell'invecchiamento.
Maschera con uovo e limone
Questa maschera aiuta a rassodare la pelle e a migliorarne il tono.
- Ingredienti: 1 albume, succo di un quarto di limone.
- Applicazione: Mescolare la proteina con il succo di limone e applicare sul viso per 15 minuti.
Maschera con aloe vera e vitamina E
L'aloe vera ha proprietà rigeneranti e la vitamina E infonde alla pelle sostanze antiossidanti.
- Ingredienti: 2 cucchiai di gel di aloe vera, 1 capsula di vitamina E.
- Applicazione: Mescolare gli ingredienti e applicarli sul viso per 20 minuti.
Maschera con fragole e miele
Le fragole contengono vitamine e antiossidanti che aiutano a combattere i segni dell'invecchiamento.
- Ingredienti: 2-3 fragole, 1 cucchiaio di miele.
- Applicazione: Schiacciare le fragole, aggiungere il miele e applicare sul viso per 15 minuti.
Le maschere naturali per il viso fatte in casa sono un ottimo modo per prendersi cura della pelle. Utilizzando solo ingredienti naturali, è possibile idratare, detergere e ringiovanire la pelle. L'uso regolare di queste maschere aiuta a mantenere la pelle sana e le conferisce un aspetto luminoso.
Scrub istantaneo con zucchero di frutta
Lo zucchero ha un effetto benefico sulla pelle, rinfrescandola e donandole un colore delicato.
Si tratta di una ricetta unica che trasformerà la vostra pelle in una pelle luminosa in pochi minuti. Tutte le spose dovrebbero prenderla in considerazione. Di norma, nonostante il lungo periodo dedicato alla preparazione del matrimonio, si dimenticano ancora alcune piccole cose. In questo caso, uno scrub con zucchero di frutta, effettuato anche negli ultimi minuti prima di uscire, renderà la pelle fresca e pulita.
Detergere la pelle. Versare un cucchiaino di olio di base (facoltativo) sul palmo piegato della mano sinistra.
Versare 2 cucchiaini di zucchero di canna e di frutta nel burro. Lo zucchero di frutta è più delicato dello zucchero normale. Mescolare con il dito della mano destra finché non diventa una pasta. In ogni caso, lo zucchero deve sciogliersi completamente, in modo da non sentire spigoli vivi.
Applicare la miscela su viso, collo e décolleté. Si possono trattare anche le mani. Applicare con movimenti rotatori. Trattare con particolare attenzione le zone vicino al naso e dove sono presenti macchie pigmentate o vecchie cicatrici da acne. Applicare delicatamente la miscela sulla zona intorno agli occhi. Non oltrepassare il bordo delle ascelle inferiori e cercare di non far entrare la miscela negli occhi. Massaggiare per 1-3 minuti. Quindi risciacquare con acqua tiepida. Idratare la pelle.
È possibile utilizzare il sale al posto dello zucchero della frutta. Tuttavia, fate attenzione. Il sale può irritare la pelle.
Maschera esfoliante con ananas e papaia
Gli acidi contenuti in questi frutti rimuovono perfettamente le cellule morte dello strato corneo. La pelle diventa leggera e liscia. Questa maschera deve essere fatta rapidamente. E applicarla immediatamente sulla pelle già pulita.
Tagliare a fette la papaya e l'ananas. Spremere il succo. È sufficiente un cucchiaio di ciascuno. Mescolare. Aggiungere 1 cucchiaio di fiocchi d'avena ben tritati e 1 cucchiaio di miele. Utilizzare il tipo di miele che non contiene additivi alimentari. Mescolare bene il composto finché non diventa pastoso.
Applicare la miscela sulla pelle umida con delicati movimenti di massaggio. Cercate di non farla finire negli occhi. Lasciare la maschera in posa per 5 minuti. Inumidire un fazzoletto o un panno con acqua calda e rimuovere delicatamente la maschera dalla pelle senza fare pressione. Procedere più volte fino a rimuovere completamente la maschera. Questo passaggio è necessario anche per evitare che gli ingredienti della maschera intasino lo scarico. Se non riuscite a sciacquare completamente la maschera in questo modo, utilizzate dell'acqua. Tamponare la pelle con un asciugamano caldo. Assicurarsi di idratare per mantenere gli effetti della maschera. Applicare la crema idratante solo sulla pelle asciutta.
Maschera al cioccolato fondente
Sciogliere a vapore mezza tavoletta grande di cioccolato amaro. Il cioccolato non deve essere in nessun caso lattiginoso o dolce. Il contenuto di cacao non deve essere inferiore a 70%. Prestare attenzione alla composizione. Meno additivi alimentari ci sono, meglio è.
Aggiungere 3-5 cucchiai di sale e 2-4 cucchiai di latte acido al cioccolato fuso. Mescolare bene fino a ottenere la consistenza di una panna acida e raffreddare leggermente in modo che il cioccolato non si indurisca. Applicare sulla pelle e lasciare agire finché la maschera al cioccolato non si indurisce. Sciacquare delicatamente con acqua tiepida. Tamponare con un asciugamano. Idratare.
Maschera per pelli grasse e per pelli post-acneiche
Prendere un cucchiaio di polvere di sandalo, aggiungere un infuso preconfezionato di hamamelis (amamelide) o di tè verde appena preparato o di corteccia di quercia. La miscela non deve spalmarsi, ma allo stesso tempo non deve essere molto densa. Applicare sulla pelle con morbidi movimenti circolari. Prestare particolare attenzione alle aree problematiche. Lavare dopo 3-5 minuti. Tamponare la pelle. Idratare.
Maschera per la pelle secca
Aggiungere 2-3 gocce di succo di limone appena spremuto a un cucchiaio di latte in polvere. Mescolare. Aggiungere a questa miscela l'olio di base desiderato. Mescolare fino a ottenere la consistenza di una crema acida densa. Applicare sul viso. Lavare dopo 1 minuto. Tamponare la pelle. Idratare.
Maschera per pelle mista
Mescolare 2 cucchiai di farina e 1 cucchiaio di curcuma in polvere. Aggiungere 2-3 gocce di succo di limone appena spremuto. Mescolare. Aggiungere latte acido o siero di latte per ottenere una pasta densa. Applicare sulla pelle. Lasciare asciugare. Quindi non risciacquare, ma stendere la crosta sulla pelle. Prestare particolare attenzione alla zona T. Lavare via i residui. Tamponare la pelle. Idratare.
Maschera per pelli grasse con pori larghi
Mescolare 2 cucchiai di succo di pomodoro naturale senza additivi alimentari con 1 cucchiaio di curcuma in polvere e 1 cucchiaio di argilla qualsiasi. Mescolare fino a ottenere la consistenza di una panna acida. Se la maschera è troppo densa, aggiungere succo di pomodoro. Applicare sulla pelle. Lavare dopo 10-12 minuti. Tamponare. Idratare.
Maschera per la rimozione dei punti neri
Mettere a bagno 1-3 cucchiai di riso per tutta la notte o per tutto il giorno. Schiacciare il riso fino a ridurlo in pasta o passarlo al tritacarne. Diluire la pasta ottenuta con latte acido, panna acida o siero di latte cagliato in modo che la maschera non sia liquida. Applicare sulla pelle. Lasciare asciugare. Togliere la maschera dalla pelle con le dita. Prestare particolare attenzione ai punti con macchie nere. Sciacquare i residui. Tamponare la pelle. Idratare.
Per tutti i tipi di pelle
1 cucchiaio di succo di pomodoro, 1 cucchiaio di succo d'arancia appena spremuto, 1 cucchiaio di succo di cetriolo appena spremuto. Mescolare il tutto. Aggiungere la farina di mais per ottenere un composto pastoso. Applicare sulla pelle per 5-10 minuti. Lavare. Idratare.
Maschere con latte acido
Acido lattico fa parte del fattore di idratazione naturale (NF). Si tratta di un fattore molto importante per la pelle. Quando la sua composizione si modifica, influisce immediatamente sulla consistenza e sul colore della pelle. Purtroppo sono pochi i cosmetici che contengono acido lattico e il pH di questi cosmetici. Pertanto, è molto importante introdurre i prodotti lattiero-caseari nello schema di cura della pelle. Al primo posto c'è il siero di latte cagliato, poi il latte acido, il kefir diluito e la panna acida. Questi ultimi prodotti devono essere scelti con attenzione. La loro composizione non deve contenere gomma di guar e altri additivi alimentari.
- Immergere un panno di lana pulito nel latte acido. Applicarlo sulla pelle per 30 minuti. Risciacquare. Asciugare. Idratare.
- Mescolare 2 cucchiai di latte acido o siero di latte con 1 cucchiaio di sale. Il sale deve sciogliersi. Strofinare la pelle o sciacquare il viso con questa miscela più volte. Risciacquare. Asciugare. Idratare.
- Schiacciare bene la granella di mandorle, senza guscio. Mettere a bagno per una notte o durante il giorno nel latte acido. Filtrare. Strofinare il latte di mandorle sulla pelle o sciacquare il viso più volte. Sciacquare. Asciugare. Idratare. Un eccellente agente sbiancante.
- Mettere a bagno 1-2 cucchiai di ceci o cicerchie nel latte acido per una notte o un giorno. Macinare in un tritacarne. Mescolare con 1 cucchiaio di curcuma in polvere e 2-3 gocce di succo di limone. Applicare sulla pelle e lasciare agire per 10 minuti. Lavare. Asciugare. Idratare. Questa maschera viene utilizzata contro la pigmentazione e per migliorare la struttura della pelle.
- Mescolare 1 cucchiaio di latte, 1 cucchiaio di succo di carota appena spremuto, 1 cucchiaio di succo d'arancia appena spremuto con miele cotto a vapore (1-3 cucchiai). La miscela non deve essere liquida. Applicare sulla pelle per 12 minuti. Lavare. Asciugare. Idratare.
Maschera rughe profonde ricetta forte