Casa Cosmetici per capelli Caduta dei capelli in menopausa: come fermarsi e cosa fare

Caduta dei capelli in menopausa: come fermarsi e cosa fare

2031
0

La caduta dei capelli in menopausa è un problema comune a molte donne. I cambiamenti ormonali che si verificano in questo periodo possono portare a un indebolimento e a un assottigliamento dei capelli, causando disagio e riduzione della fiducia in se stesse. Tuttavia, esistono metodi che possono aiutare a prevenire la caduta dei capelli e a ripristinarne la salute. In questo articolo esaminiamo le cause principali, i trattamenti e i consigli per la cura dei capelli in menopausa.

Cause della caduta dei capelli in menopausa

Una delle cause principali della perdita di capelli nelle donne in menopausa è rappresentata dai cambiamenti ormonali. Durante la menopausa, i livelli di estrogeni si abbassano notevolmente e ciò influisce sulla salute dei capelli e della pelle. Gli estrogeni svolgono un ruolo importante nel mantenimento di capelli sani, quindi una loro carenza può causare un assottigliamento e un indebolimento dei capelli. Allo stesso tempo, i livelli di androgeni aumentano, il che può portare all'alopecia androgenetica, una condizione in cui i capelli iniziano a cadere sulla sommità del capo e sulle tempie.

Altre cause di perdita di capelli in questo periodo possono essere:

  • Stress - lo stress fisico ed emotivo può aggravare il problema della caduta dei capelli.
  • Carenze nutritive - durante la menopausa, l'organismo può avere una carenza di vitamine e minerali importanti, come ad esempio vitamina D, ferro, zinco и vitamina B12che sono essenziali per la salute dei capelli.
  • Problemi alla tiroide - i disturbi ormonali possono avere effetti sui capelli.

Come arrestare la caduta dei capelli in menopausa

1. Terapia ormonale

La terapia ormonale può aiutare a ripristinare l'equilibrio degli ormoni nel corpo e a migliorare la salute dei capelli. I farmaci contenenti estrogeni possono rallentare la caduta dei capelli e persino stimolarne la crescita. Tuttavia, prima di iniziare una terapia ormonale, è necessario consultare il medico, poiché sono possibili effetti collaterali.

2. Vitamine e integratori per rafforzare i capelli

Durante la menopausa è importante prestare attenzione alla dieta e fornire al corpo tutti gli elementi essenziali di cui ha bisogno. Le vitamine fondamentali per la salute dei capelli sono:

  • Vitamina D - migliora la crescita dei capelli e ne rafforza la struttura.
  • Ferro - previene l'anemia, che può causare la caduta dei capelli.
  • Vitamine del gruppo B - aiutano a rafforzare i capelli e a prevenirne la caduta.

3. Prodotti di cura per il restauro dei capelli

Per la caduta dei capelli in menopausa, è opportuno considerare l'uso di prodotti specializzati che aiutino a rafforzare le radici e a stimolare la crescita dei capelli. Questi prodotti possono includere shampoo e sieri contenenti:

  • Minoxidil - stimola la crescita dei capelli.
  • Cheratina - rafforza la struttura del capello.
  • Collagene - migliora l'elasticità e la forza dei capelli.

4. Trattamento farmacologico per la caduta dei capelli

In alcuni casi, possono essere consigliati farmaci per ridurre i livelli di androgeni, che possono contribuire alla perdita di capelli. Uno di questi farmaci è finasterideche viene utilizzato per trattare l'alopecia androgenetica.

5. Maschere fatte in casa per rinforzare i capelli

Anche semplici maschere fatte in casa con ingredienti naturali possono avere un effetto positivo sulla condizione dei capelli. Provate queste maschere:

  • Maschera con olio d'oliva e tuorlo d'uovo - nutre e rinforza i capelli.
  • Maschera con olio di cocco: idrata e previene la rottura dei capelli.
  • Maschera all'aloe vera - favorisce la crescita dei capelli e ne rafforza le radici.

Prevenzione della caduta dei capelli in menopausa

Oltre al trattamento e all'uso di prodotti per la cura, è importante attenersi alle seguenti linee guida per ridurre al minimo il rischio di caduta dei capelli:

  • Dieta equilibrata: includere nella dieta più alimenti ricchi di proteine, vitamine e minerali.
  • Evitare lo stress: utilizzare tecniche di rilassamento come lo yoga, la meditazione o gli esercizi di respirazione.
  • Cura adeguata dei capelli: non utilizzate troppo stili caldi e cercate di usare shampoo e balsami delicati.

La caduta dei capelli in menopausa è un fenomeno spiacevole ma gestibile. Una cura regolare dei capelli, una corretta alimentazione e il mantenimento dell'equilibrio ormonale aiutano non solo a prevenire la caduta, ma anche a ripristinare la salute dei capelli. La cosa principale è prestare attenzione al proprio corpo e reagire ai cambiamenti in tempo.

La caduta dei capelli in menopausa è il primo segno della menopausa

Uno dei primi segnali dell'avvicinarsi della menopausa è la caduta dei capelli in menopausa. Come evitare questa spiacevole situazione è descritto in dettaglio sul sito web dedicato a perdita di capelli, il loro trattamento e il loro ripristino http://healhair.ru. L'articolo, scritto in un linguaggio semplice e comprensibile, descrive le cause di questo fenomeno e fornisce suggerimenti e consigli su come preservare i capelli durante questo periodo.

La perdita di capelli, purtroppo, non è un fenomeno raro, che non è necessariamente associato all'insorgere della menopausa. Donne e uomini perdono i capelli in caso di gravi sforzi, forte stress, sotto l'influenza di vari farmaci. Può anche essere associata all'ereditarietà o a malattie. Della perdita di capelli nel periodo di "dissolvenza" del corpo femminile si parla e si scrive poco, ma l'acutezza del problema non diminuisce.

La perdita di capelli nelle donne può verificarsi come conseguenza di uno squilibrio ormonale, quando il rapporto tra i livelli dei due ormoni estrogeni e testosterone è disturbato. Questa situazione mette l'organismo in una situazione di stress, con conseguente diminuzione dei livelli di nutrienti importanti che favoriscono la crescita dei capelli. Non solo, lo stress compromette la circolazione sanguigna nei follicoli piliferi, il nutrimento delle radici dei capelli si interrompe e, di conseguenza, il bulbo muore. Un'altra causa può essere una violazione della ghiandola tiroidea. I capelli iniziano a "cadere" o rimangono grossi pezzi di capelli sul pettine. Cura dei piedi è un'ottima aggiunta alle attività di benessere generale.

Naturalmente, la caduta dei capelli non avviene da sola e non è un fenomeno momentaneo. Di solito si verifica entro tre mesi dal momento in cui i capelli si trovano in una situazione di disagio. Non appena compaiono i primi segni di calvizie, dovreste sedervi con calma e senza agitazione e pensare a quello che vi è successo negli ultimi tre mesi. Siete stati molto nervosi? Siete stati malati? Avete assunto farmaci? Se la risposta a una di queste domande è affermativa, è necessario rivolgersi al più presto a un medico dei capelli, un tricologo. Il medico effettuerà gli esami necessari, vi invierà da specialisti e, dopo un esame completo e una diagnosi, vi prescriverà un trattamento.

Caduta dei capelli in menopausa - consigli video

Caduta dei capelli: cosa fare

Scegliete un buon shampoo per i vostri capelli
La crescita dei capelli dipende dalle fasi lunari: mito o realtà?

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui