Casa Lezioni di trucco Come rendere le sopracciglia un ornamento del viso

Come rendere le sopracciglia un ornamento del viso

5010
1

Le sopracciglia svolgono un ruolo importante nel modellare l'aspetto. La giusta forma delle sopracciglia può enfatizzare i vantaggi del viso e rendere l'immagine armoniosa. Oggi parleremo di come rendere le sopracciglia un vero e proprio gioiello del viso, di quali tecniche di cura e colorazione utilizzare per rendere le sopracciglia sempre perfette.

1. Come scegliere la forma delle sopracciglia in base al tipo di viso

La forma delle sopracciglia deve armonizzarsi con la forma del viso. Ecco alcuni consigli su come scegliere la forma delle sopracciglia perfetta per i diversi tipi di viso:

  • Viso ovale: sono adatte sopracciglia morbide e leggermente arcuate di medio spessore.
  • Viso rotondo: si consiglia di creare una curva più definita per allungare visivamente il viso.
  • Viso quadrato: è meglio scegliere sopracciglia alte e rialzate con una curva netta per attenuare la spigolosità dei lineamenti.
  • Viso a forma di cuore: scegliete una forma morbida con una leggera curva che crei un equilibrio tra la parte superiore e inferiore del viso.

2- Errori nella scelta della forma delle sopracciglia

Anche se sapete quale forma di sopracciglia si adatta al vostro tipo di viso, è importante evitare gli errori più comuni:

  • Eccessivo strappo delle sopracciglia: sopracciglia troppo sottili possono rendere il viso inespressivo.
  • Curva sbagliata: una curva troppo alta o bassa può modificare le proporzioni del viso.
  • Linee irregolari: è importante seguire la simmetria delle sopracciglia, perché devono essere uguali in lunghezza e altezza.

3. tecniche di colorazione delle sopracciglia

Per chi vuole ottenere un colore e una forma perfetti, esistono diverse tecniche di tintura molto diffuse:

3.1 Colorazione delle sopracciglia con l'henné

La colorazione delle sopracciglia con l'henné è uno dei modi più sicuri per aggiungere colore ed espressione alle sopracciglia. L'henné permette di ottenere un risultato duraturo fino a 4-6 settimane. Questa tecnica aiuta anche a rafforzare i peli e a migliorarne lo stato.

3.2 Colorare con la vernice

Per chi preferisce una soluzione più rapida, la colorazione delle sopracciglia con la tintura farà al caso nostro. Questo metodo offre un risultato naturale, ma il colore dura un po' meno dell'henné: circa 3-4 settimane.

3.3 Colorazione permanente

Per chi desidera un effetto duraturo, la colorazione permanente delle sopracciglia (microblading) può aiutare a creare sopracciglia definite e curate fino a un anno. Questa procedura richiede un intervento professionale, quindi è importante rivolgersi a un professionista.

4. Cura delle sopracciglia dopo la colorazione

Dopo la colorazione, le sopracciglia devono essere curate adeguatamente per mantenere il colore vivo e i peli sani. Ecco alcuni consigli per la cura delle sopracciglia:

  • Utilizzare oli naturali: oli come l'olio di ricino o l'olio di cocco aiutano a rafforzare i capelli e a stimolarne la crescita.
  • Evitare prodotti aggressivi: non utilizzare detergenti aggressivi che potrebbero rimuovere il pigmento.
  • Spazzolatura regolare: mantenere la forma delle sopracciglia eliminando i peli troppo cresciuti, ma senza esagerare.

5. Prodotti naturali per la cura delle sopracciglia

È possibile ricorrere a rimedi naturali per prendersi cura delle sopracciglia e mantenerle sane e belle:

  • Olio di ricino: aiuta ad accelerare la crescita e a rafforzare i capelli.
  • Aloe vera: lenisce la pelle e rende più morbidi i peli delle sopracciglia.
  • Olio di cocco: idrata e protegge le sopracciglia dai fattori esterni.

6. Come spennare correttamente le sopracciglia

Una corretta depilazione delle sopracciglia aiuta a mantenerne la forma e a rendere il viso più espressivo. Ecco i passaggi fondamentali:

  • Iniziare a correggere dal basso: pizzicare solo la linea delle sopracciglia inferiori per evitare di modificare accidentalmente la forma.
  • Utilizzare le pinzette: scegliere uno strumento di buona qualità per ridurre al minimo il rischio di danni alla pelle.
  • Attenzione alla simmetria: le sopracciglia devono essere coerenti in lunghezza e curvatura, assicuratevi di mantenere la simmetria quando le spennate.

Le sopracciglia sono un elemento importante del vostro aspetto che può cambiare radicalmente il vostro viso. Un'adeguata modellatura, colorazione e cura può contribuire a renderle un vero e proprio gioiello. Scegliete i metodi e i prodotti più adatti a voi e non dimenticate di curare regolarmente le sopracciglia.

Come disegnare sopracciglia perfette

Come realizzare i segni delle sopracciglia in base alla forma del viso e alla dimensione degli occhi

Solo le sopracciglia composte da una parte larga e una stretta sono belle. Questo approccio classico è alla base del disegno geometrico delle sopracciglia. Le sopracciglia spennate "a filo" o poco disegnate appaiono sciatte e volgari. Ingenui e amatoriali sembrano i consigli come questo: "Viso rettangolare. È necessario ridurre leggermente la curvatura delle sopracciglia, dando loro una forma dritta. Per farlo, strappare opportunamente i peli dalle tempie e disegnare le sopracciglia". Come ridurre, quanto ridurre? Questi consigli dubbi non danno risposta a molte domande e bisogna affidarsi solo al gusto, all'esperienza e all'abilità artistica dell'estetista. Non dobbiamo dimenticare che oltre alla forma del viso, ci sono anche gli occhi, che hanno una varietà di tagli diversi, così come il naso, le labbra, le guance e gli zigomi.

Le sopracciglia sono i gioielli del viso, quindi devono armonizzarsi con i tratti del volto e non creare dissonanze. Esiste una regola classica: prima di modellare le sopracciglia, i truccatori fanno una "marcatura", guidata non da una percezione estetica al limite dell'intuizione, ma utilizzando costruzioni geometriche. Si tiene conto di tutte le caratteristiche del viso, della forma del taglio e delle dimensioni degli occhi. Utilizzando questo metodo, si ottiene la forma delle sopracciglia ideale per ogni particolare viso:

cura delle sopracciglia

1. Dove deve iniziare il sopracciglio? Per calcolare questo punto (l'inizio del sopracciglio si considera a partire dal ponte del naso), è necessario tracciare visivamente una linea che collega l'angolo interno dell'occhio, il punto in cui il naso si unisce alla guancia, e prolungarla verso il sopracciglio. Tutti i peli del ponte del naso che vanno oltre questa linea vengono rimossi.
2. Dove deve finire il sopracciglio? Tracciare visivamente una linea che collega l'angolo esterno dell'occhio, il punto in cui il naso incontra la guancia, e prolungarla verso la punta del sopracciglio. I peli che si estendono oltre questa linea vengono rimossi. Staphylococcus aureus e come l'ho affrontato.
3: Il punto in cui dovrebbe terminare la parte larga del sopracciglio. Per determinarlo, è necessario guardare dritto davanti a sé. Tracciate mentalmente una linea dal punto in cui il naso si unisce alla guancia, proseguite lungo il centro della pupilla e allungatela verso l'alto fino a intersecare il sopracciglio. Questo sarà il punto finale della parte larga del sopracciglio. Da questo punto inizia il restringimento del sopracciglio. Alcuni make-up artist consigliano di tracciare la linea non al centro della pupilla, ma lungo la linea dell'"iride", più vicino alla tempia.
4. La distanza tra le sopracciglia in senso orizzontale (sul ponte del naso) deve essere pari alla lunghezza dell'occhio.
5. La distanza tra il sopracciglio e l'occhio (cioè la posizione verticale del sopracciglio) deve essere uguale alla larghezza dell'occhio.

Come disegnare gli occhi in base a forma dell'occhio.

Quale forma di sopracciglia vi si addice? Disegnare e colorare le sopracciglia a casa video

Make-up per pelli mature: segreti di giovinezza e bellezza
Contorno occhi e come applicare il trucco su occhi di forma diversa?

1 COMMENTO.

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui