Gli apparecchi ortodontici in ceramica sono una delle opzioni di trattamento ortodontico più popolari per coloro che si preoccupano non solo del risultato, ma anche dell'estetica durante il trattamento. Grazie alla loro struttura traslucida o bianca, sono meno evidenti rispetto ai loro omologhi in metallo, il che li rende una scelta ideale per chi cerca una correzione più discreta dei propri denti. In questo articolo esamineremo i principali vantaggi degli apparecchi ortodontici in ceramica, le regole di cura e le specificità del trattamento con essi.
1. Vantaggi degli apparecchi ortodontici in ceramica
Uno dei principali vantaggi degli apparecchi in ceramica è la loro estetica. A differenza degli apparecchi metallici, gli apparecchi in ceramica si fondono praticamente con il colore dei denti, rendendoli meno evidenti quando si socializza e si sorride.
Vantaggi estetici degli apparecchi ortodontici in ceramica
Gli apparecchi ortodontici estetici sono realizzati in uno speciale materiale ceramico che difficilmente risalta sul colore naturale dei denti. Questo permette alle persone con apparecchio di sentirsi più sicure di sé. Ecco perché эGli apparecchi ortodontici sono spesso scelti da pazienti adulti che desiderano allineare i denti senza interferire eccessivamente con il loro aspetto. I vantaggi degli apparecchi in ceramica rispetto a quelli in metallo consistono nel fatto che forniscono la stessa efficacia di trattamento, ma rimangono meno evidenti.
Apparecchi in ceramica rispetto ad apparecchi in metallo
Mentre gli apparecchi metallici sono considerati più duraturi e possono talvolta ridurre i tempi di trattamento, gli apparecchi in ceramica offrono un aspetto esteticamente molto più gradevole. Possono essere un po' più fragili e inclini a macchiarsi, ma per la maggior parte dei pazienti questo è compensato dalla loro invisibilità.
Costo degli apparecchi ortodontici in ceramica
Un fattore da considerare quando si sceglie un apparecchio in ceramica è il suo costo. Gli apparecchi in ceramica costano di solito di più rispetto ai loro omologhi in metallo, ma molti pazienti ritengono che la spesa extra sia giustificata dai vantaggi estetici.
2. Cura degli apparecchi ortodontici in ceramica
Gli apparecchi ortodontici in ceramica richiedono un'attenzione particolare e una cura regolare per garantire che mantengano il loro aspetto e svolgano efficacemente la loro funzione. Se non vengono sottoposti a una manutenzione adeguata, possono macchiarsi, compromettendo l'aspetto estetico.
Come pulire correttamente gli apparecchi ortodontici in ceramica
La cura quotidiana degli apparecchi in ceramica prevede lo spazzolamento dei denti e dei bracket due volte al giorno, utilizzando uno spazzolino morbido e una speciale pasta ortodontica. Occorre prestare particolare attenzione agli spazi tra i brackets e i denti, dove possono accumularsi residui di cibo che possono causare macchie e carie.
Cibi da evitare con gli apparecchi in ceramica
Per evitare di macchiare gli apparecchi ortodontici in ceramica, è necessario limitare l'assunzione di alimenti che possono lasciare macchie. Tali prodotti includono caffè, tè, vino rosso, frutti di bosco e salse di pomodoro. Si raccomanda di consumarli in quantità minime e di sciacquare accuratamente la bocca con acqua o di lavarsi i denti subito dopo aver mangiato.
Prevenzione delle macchie degli apparecchi ortodontici in ceramica
Uno dei modi principali per prevenire le macchie è quello di prendersi cura dell'apparecchio in ceramica con una pulizia regolare, con collutori e spazzolini interdentali. Potete anche chiedere al vostro ortodontista di fiducia consigli per la cura dell'apparecchio per evitare che si scolorisca.
3. Durata del trattamento con apparecchi in ceramica
La durata del trattamento con apparecchi in ceramica può variare a seconda della complessità del caso e delle esigenze del paziente. In generale, la durata del trattamento con l'apparecchio in ceramica è simile a quella dell'apparecchio in metallo.
Tempo di utilizzo dell'apparecchio in ceramica
Il tempo medio di utilizzo degli apparecchi in ceramica è compreso tra 18 e 24 mesi, ma può variare a seconda delle circostanze individuali. La durata media del trattamento con apparecchi in ceramica può essere leggermente più lunga rispetto a quella degli apparecchi in metallo, poiché i sistemi in ceramica sono meno resistenti alle sollecitazioni e richiedono un approccio più attento alla correzione.
Possibili problemi durante il trattamento con apparecchi in ceramica
A causa della loro fragilità, gli apparecchi in ceramica possono essere soggetti a rotture, soprattutto se non vengono sottoposti a una corretta manutenzione. Inoltre, a causa dei tempi di trattamento più lunghi, i pazienti devono essere pronti a sottoporsi a visite regolari dall'ortodontista per le regolazioni del sistema. Tuttavia, questi possibili problemi con gli apparecchi in ceramica possono essere generalmente risolti contattando tempestivamente lo specialista e seguendo le raccomandazioni di cura.
Quando è meglio scegliere un apparecchio ortodontico in ceramica per il trattamento
Gli apparecchi in ceramica sono consigliati quando l'estetica del trattamento è importante. Sono ideali per i pazienti adulti che non vogliono che l'apparecchio si noti, ma che desiderano comunque risultati di qualità. Perché scegliere un apparecchio in ceramica? Forniscono un trattamento efficace senza compromettere l'aspetto del paziente.
Gli apparecchi in ceramica sono un'ottima scelta per chi desidera allineare i denti e mantenere l'estetica del proprio sorriso. Forniscono gli stessi risultati degli apparecchi metallici, ma hanno un aspetto molto più gradevole. Apparecchi ortodontici esteticiCon una cura adeguata, gli apparecchi in ceramica non si notano e la durata del trattamento con apparecchi in ceramica dipende dalle caratteristiche individuali. L'importante è controllare attentamente la pulizia e le condizioni dell'apparecchio per evitare macchie e danni.
È difficile immaginare una persona di successo senza un sorriso luminoso e affascinante per milioni di persone. Denti sani, belli e bianchi come la neve non sono importanti solo per l'aspetto esteriore, ma anche per l'articolazione, la corretta pronuncia e il buon funzionamento dell'apparato digerente. Ma solo un tale bene, con la nascita non è stato dato a tutti. Oggi, i dentisti per correggere i vari difetti dei denti nei bambini e negli adulti offrono apparecchi ortodontici: in ceramica, metallo, zaffiro. 32Dent è la migliore clinica che esegue l'allineamento dei denti con apparecchi in ceramica per bambini e adulti.

Apparecchi ortodontici in ceramica
Come tutte le altre, le bricchette in ceramica sono composte da:
- Basi costituite da brackets in ceramica, collegati tra loro. Ogni bracket viene incollato al dente separatamente (utilizzando una colla ortopedica) e solo successivamente viene unito.
- Le ali sono la parte sporgente del tutore. Ogni ala è dotata di una scanalatura per l'arco che collega le placche. Le alette sono fissate ai bracket precedentemente fissati sui denti.
- Un filo metallico, una sorta di arco che lega insieme l'intera struttura. Viene infilato attraverso le ali e tutte le piastre sono collegate. Indipendentemente dal materiale, ceramica, ferro, plastica o zaffiro, gli archi saranno gli stessi.
- Il dettaglio finale è costituito dalle legature. Si tratta di anelli di gomma, plastica o metallo fissati alle ali. Servono a evitare che l'arco cada. Esistono speciali apparecchi in ceramica senza legatura, che utilizzano speciali clip. Entrambi i tipi hanno vantaggi e svantaggi.
Si utilizzano due tipi di ceramica: policristallina e monocristallina. Hanno la stessa resistenza e durata. Si differenziano leggermente per il colore: la monocristallina è opaca, mentre la policristallina è più trasparente. Il colore delle ceramiche della clinica 32Dent può essere adattato a qualsiasi colore dei denti, ma di solito i pazienti preferiscono ordinare una tonalità leggermente più chiara. In questo modo si ottiene un effetto sbiancante senza ulteriori procedure.