Casa La pelle degli uomini. Il processo di rasatura I peli incarniti e i problemi che causano

I peli incarniti e i problemi che causano

2312
1

I peli incarniti sono un problema comune a molte persone dopo la rasatura o la ceretta. Quando il pelo non riesce a penetrare nella pelle e inizia a crescere verso l'interno, può causare infiammazioni, irritazioni e persino infezioni. In questo articolo discuteremo le cause dei peli incarniti, i problemi che causano e i modi per prevenire questa spiacevole situazione.

1. Cause dei peli incarniti

I peli incarniti si formano per diversi motivi legati a tecniche di rasatura scorrette, all'uso di indumenti stretti e alle caratteristiche della pelle e dei peli.

Tecnica di rasatura non corretta

La rasatura scorretta è una delle cause principali dei peli incarniti. Quando i peli vengono rasati troppo corti o il rasoio è orientato male, i peli possono cambiare la loro traiettoria di crescita e, invece di crescere verso l'alto, iniziano ad arricciarsi verso l'interno della pelle.

  • Come radersi senza peli incarniti: per evitare i peli incarniti, si consiglia di radersi nella direzione di crescita del pelo e non troppo in profondità, lasciando una piccola lunghezza.
  • Errori di rasatura che causano peli incarniti: anche l'uso di una lama smussata o la rasatura contro la crescita dei peli aumenta la probabilità del problema.

Indossare abiti stretti

Gli indumenti stretti, soprattutto dopo la rasatura o la depilazione, possono creare una pressione sulla pelle e favorire la crescita dei peli. Ciò è particolarmente vero nelle aree in cui la pelle è a contatto con il tessuto per lunghi periodi di tempo, come le ascelle, la zona bikini e le gambe.

  • Come l'abbigliamento influisce sui peli incarniti: indossare indumenti stretti o sintetici può irritare la pelle e aumentare il rischio di peli incarniti.

Tipi di pelle e di capelli inclini alla ricrescita

Le persone con pelle grassa o ruvida, così come quelle con capelli che tendono ad arricciarsi, hanno maggiori probabilità di riscontrare il problema. peli incarniti. I capelli ricci o con una struttura densa tendono ad arricciarsi, il che aumenta le possibilità di ricrescita.

  • Come il tipo di capelli influisce sulla ricrescita: le persone con capelli ricci o folti devono prestare particolare attenzione alla cura della pelle dopo la rasatura o la depilazione per ridurre al minimo il rischio.

2. Problemi causati dai peli incarniti

I peli incarniti possono causare molti problemi, da piccole irritazioni a infiammazioni e infezioni.

Infiammazione e irritazione della pelle

Uno dei problemi più comuni associati ai peli incarniti è l'infiammazione della pelle. Quando un pelo incarnito si infiamma, la pelle intorno si arrossa e si irrita. Questo può essere accompagnato da prurito e fastidio.

  • Infiammazione da peli incarniti: queste infiammazioni si verificano spesso su aree cutanee sensibili come il viso, il collo, le ascelle e la zona bikini.
  • Come alleviare l'infiammazione dopo i peli incarniti: si possono usare creme antibatteriche o prodotti a base di aloe vera per lenire la pelle.

Formazione di pustole e infezioni

Se un pelo incarnito non viene trattato, può portare alla formazione di pustole o infezioni. Quando i batteri penetrano nell'area danneggiata, si sviluppa un processo infiammatorio accompagnato da dolore e formazione di pus.

  • Infezioni e irritazioni da peli incarniti: è importante rivolgersi tempestivamente a un dermatologo se compaiono segni di infezione come arrossamento, dolore o pus.

Cicatrici e cicatrici dopo i peli incarniti

Se l'infiammazione causata da un pelo incarnito scompare, ma il danno alla pelle rimane significativo, possono formarsi peli incarniti nel sito del pelo incarnito. cicatrici. Questo fenomeno è particolarmente evidente sul viso e su altre zone esposte del corpo.

  • Cicatrici e cicatrici dopo i peli incarniti: per evitare cicatrici, si raccomanda di non cercare di rimuovere i peli incarniti da soli e di utilizzare prodotti per la rigenerazione della pelle.

3. Come prevenire i peli incarniti

È possibile prevenire i peli incarniti seguendo alcune regole di cura della pelle e utilizzando tecniche di depilazione adeguate.

Tecniche corrette di rasatura e depilazione

Una corretta tecnica di rasatura e depilazione è il primo passo per prevenire i peli incarniti. È importante utilizzare lame affilate e non radersi troppo vicino alla pelle.

  • Metodi per prevenire i peli incarniti dopo la rasatura: utilizzare gel da barba e lozioni dopobarba idratanti per ammorbidire la pelle e facilitare il processo.
  • Tecniche di depilazione per prevenire i peli incarniti: quando si usa la cera o la pasta di zucchero, è importante seguire la direzione della depilazione per evitare la rottura dei peli.

Esfoliazione e cura della pelle

Esfoliare regolarmente la pelle aiuta a rimuovere le cellule cheratinizzate, prevenendo l'ostruzione dei pori e favorendo la corretta crescita dei peli. Questo è particolarmente importante per le persone con una pelle densa e soggetta a peli incarniti.

  • Come esfoliare correttamente la pelle per prevenire i peli incarniti: utilizzare scrub delicati ed esfolianti non aggressivi per rimuovere le cellule morte e prevenire i peli incarniti.
  • Prodotti esfolianti per prevenire i peli incarniti: scegliere scrub con ingredienti naturali come sale marino o zucchero per garantire una pulizia delicata della pelle.

Idratare la pelle dopo la rasatura

Dopo la rasatura o la ceretta, la pelle ha bisogno di essere idratata. Questo aiuta a prevenire la secchezza e riduce il rischio di infiammazioni e peli incarniti.

  • Idratare la pelle per prevenire i peli incarniti: utilizzare lozioni o creme contenenti aloe vera, burro di karité o acido ialuronico per idratare in profondità e rivitalizzare la pelle dopo la depilazione.

I peli incarniti possono causare molti problemi, tra cui infiammazioni, irritazioni, infezioni e persino cicatrici. Per prevenire i peli incarniti è importante radersi o depilarsi correttamente, usare prodotti idratanti ed esfolianti e scegliere abiti larghi. Seguire questi consigli aiuterà a mantenere la pelle sana e liscia.

Emersione infiammazioni Per molti versi, i peli incarniti possono essere la causa dei peli incarniti sulla pelle degli uomini. I peli incarniti sul viso sono un problema particolare sia per gli adolescenti che per gli uomini maturi, soprattutto quelli con capelli ricci o crespi.

Peli incarniti: come eliminarli

Il pelo cresce da una piccola area della zona sottocutanea sotto il derma. Si tratta di un piccolo "bulbo" circondato da capillari che alimentano il pelo con il sangue. Il fusto del capello cresce da questo bulbo attraverso il canale follicolare e appare in superficie (nei pori). Grazie al sebo prodotto dalla ghiandola sebacea attaccata al fondo del canale follicolare, i capelli sono lubrificati e hanno un aspetto liscio e sano.

Ogni capello cresce per 2-5 anni, poi si spezza e cade. Il follicolo pilifero riposa per circa 3 mesi e poi inizia a crescere un nuovo follicolo pilifero. Sorpresi? Ma cosa ci si può aspettare dagli uomini? Fino a poco tempo fa, si interessavano poco alla loro pelle e alle condizioni del viso. Solo di recente la cura della pelle è diventata una priorità per gli uomini. Ciò è dovuto principalmente alla ricerca di un buon lavoro e alla possibilità di fare carriera. Non solo un viso curato può aiutare a ottenere una promozione, ma anche la capacità di scegliere e indossare i gemelli da polso. Gemelli da uomo in oro o argento, gemelli con diamanti, in caucciù, in onice, con pietre preziose o semipreziose sono un attributo indispensabile per chi lavora in ufficio.

I capelli sono costituiti da diversi strati di cheratina, simili alle cellule dello strato corneo della pelle. Queste particelle sono collegate tra loro come le tegole di un tetto. La cheratina è un materiale molto forte e resistente. I capelli escono passando attraverso questo strato. È improbabile che i capelli inizino a crescere nella pelle, anche se sono ricci. Lo strato corneo protegge la superficie della pelle e la rende molto resistente. Per questo motivo è raro trovare peli incarniti sulla testa, anche negli uomini con i capelli ricci. Tuttavia, in determinate condizioni, invece di crescere attraverso il canale follicolare e uscire attraverso i pori, il pelo può rivolgersi verso l'interno e penetrare negli strati inferiori della pelle non protetti dallo strato corneo.

Ciò si verifica di solito nei seguenti casi:

1. Se il pelo emergente è molto riccio, può dispiegarsi spontaneamente in qualsiasi punto della pelle. Alcuni peli crescono addirittura in cerchio o a spirale e possono essere molto dolorosi.
2. Se l'infiammazione della ghiandola sebacea blocca il pelo e ne impedisce la fuoriuscita, il pelo può trovare un percorso più facile e rivolgersi verso l'interno.
3. Quando un pelo appare sopra la superficie della pelle, ha un'estremità affilata. Un buon rasoio sposta prima la pelle e poi taglia il pelo. Così facendo, il pelo può essere tagliato al di sotto dello strato corneo. In questo caso, soprattutto se l'estremità del pelo è tagliata ad angolo acuto, il pelo può rimanere bloccato nella parte inferiore dello strato corneo e cambiare la sua direzione di crescita.

Spuntando all'interno, il pelo attraversa l'epidermide e persino il derma. L'organismo, nel tentativo di liberarsi dell'aggressione, reagisce con un afflusso di sangue nel punto in cui il pelo è stato invaso, cioè con un'infiammazione. Tuttavia, i globuli bianchi, che sono efficaci contro l'invasione batterica, non riescono ad affrontare il pelo incarnito. Ciò porta all'attivazione di vari meccanismi di difesa. L'organismo circonda il corpo estraneo (in questo caso si tratta di un pelo incarnito) con un fluido simile al pus che ha lo scopo di spingere o espellere l'oggetto estraneo verso l'esterno. Spiriti: note, fili, ottave. l'intero spettro in un unico flacone.

Sebbene il pus sia considerato una sostanza disgustosa, è la risposta positiva dell'organismo a un problema che si è verificato. È composto da globuli bianchi, fibrina, varie proteine, diversi filtri per le infezioni, grasso e acqua. Il suo compito è quello di espellere il corpo estraneo che sta irritando una zona del corpo. Questo pus è così importante per la salute della nostra pelle (e naturalmente dell'intero organismo) che gli antichi greci chiamavano questa sostanza "pus benigno" ("pus lodevole").

Peli incarniti - zona bikini come rimuoverli video

La rasatura corretta e i suoi segreti: come evitare irritazioni e tagli
Cos'è, la pelle dell'uomo: caratteristiche e regole di cura

1 COMMENTO.

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui