Casa Lezioni di trucco Ombretti e regole della loro applicazione: come scegliere e utilizzare correttamente...

Ombretti e regole della loro applicazione: come scegliere e utilizzare correttamente gli ombretti

2951
0

L'ombretto è uno dei principali elementi del make-up che contribuisce a creare un look espressivo ed elegante. Gli ombretti scelti correttamente possono enfatizzare il colore degli occhi, correggere la forma delle palpebre e aggiungere profondità allo sguardo. In questo articolo vi spiegheremo come scegliere l'ombretto in base al colore degli occhi, quali tecniche di applicazione utilizzare e come combinare le tonalità calde e fredde degli ombretti per creare un make-up spettacolare.

1. Come scegliere l'ombretto giusto per il colore degli occhi

La scelta dell'ombretto giusto inizia con la determinazione del colore degli occhi. Gli ombretti per gli occhi possono variare di tonalità e sapere quali sono i colori più adatti a voi può aiutarvi a creare un make-up armonioso.

Ombretto marrone

Gli occhi marroni hanno una profondità e una versatilità che consentono un'ampia gamma di sfumature di ombretto. Le migliori tonalità di ombretto per gli occhi marroni sono i toni caldi del marrone, del bronzo, dell'oro e del rame. Esse enfatizzano la profondità degli occhi marroni e rendono lo sguardo espressivo. Se volete aggiungere un contrasto, scegliete ombretti viola o blu, che creeranno un accento luminoso. Come enfatizzare gli occhi marroni con gli ombretti? Utilizzate una combinazione di tonalità chiare e scure per rendere lo sguardo più drammatico.

Ombretto blu

Gli occhi azzurri sono valorizzati al meglio da tonalità calde e contrastanti. Gli ombretti per gli occhi azzurri possono includere toni di pesca, bronzo e oro che renderanno lo sguardo più morbido. Per un effetto più drammatico, sono adatti gli ombretti grigio-marrone e cioccolato. Per rendere gli occhi più luminosi, si possono usare tonalità ramate e calde e rossastre.

Ombretto verde

Per gli occhi verdi sono adatti gli ombretti dai toni caldi, come le sfumature marroni, bronzee e ramate, nonché gli ombretti prugna e viola scuro. Come enfatizzare gli occhi verdi con gli ombretti? I colori ideali sono le tonalità dorate, prugna e terracotta che contrastano con gli occhi verdi e li fanno apparire più luminosi.

2: Tecniche di applicazione dell'ombretto

Dopo aver scelto gli ombretti giusti, è importante imparare le tecniche di applicazione di base. Le tecniche di applicazione delle ombre possono variare a seconda del look desiderato, dal trucco leggero da giorno a quello intenso da sera.

Tecniche di base per l'applicazione dell'ombra

Per creare qualsiasi look di make-up, è importante utilizzare ombretti di base e di accento. Iniziate applicando una tonalità chiara di base su tutta la palpebra per uniformare il colore. Poi aggiungete una tonalità più scura agli angoli esterni degli occhi per aggiungere profondità. Come sfumare correttamente la tonalità? Usate un pennello morbido per creare transizioni omogenee tra i colori, evitando le linee dure.

Creare un effetto smokey-eye

Lo smokey-eye è una tecnica di make-up molto diffusa che aggiunge mistero e drammaticità allo sguardo. Come creare un effetto smokey-eye con le ombre? Iniziate applicando una tonalità più scura sulla palpebra mobile, sfumandola nella piega della palpebra per creare un effetto ombra. Poi aggiungete una tonalità più chiara all'angolo interno dell'occhio per creare un contrasto. La tecnica smokey-eye passo dopo passo prevede la sfumatura tra ombre scure e chiare per creare un effetto fumoso.

Come utilizzare le tonalità di base e le tonalità d'accento degli ombretti

Per il trucco da giorno, utilizzate tonalità neutre di base come il beige chiaro e il marrone. Per un look serale, si possono aggiungere ombretti d'accento in tonalità più brillanti come l'oro, il viola o il blu. In questo modo si crea un look drammatico e si attira l'attenzione sugli occhi.

3. Come combinare i colori delle ombre per creare look diversi

La giusta combinazione di colori delle ombre gioca un ruolo fondamentale nella creazione di un make-up armonioso ed espressivo. La combinazione di tonalità calde e fredde può rendere il look più interessante ed elegante.

Combinazione di colori caldi e freddi

Le tonalità calde e fredde degli ombretti possono andare bene insieme se si sceglie la giusta combinazione. Le tonalità calde del marrone e del dorato si abbinano bene alle tonalità fredde del grigio o dell'argento. Qual è il modo giusto per combinare ombre calde e fredde? Applicate gli ombretti caldi sulla palpebra mobile e utilizzate le tonalità fredde per creare ombre nella piega della palpebra o negli angoli esterni degli occhi. Questo creerà equilibrio e profondità allo sguardo.

Applicazione di ombre per il trucco da giorno e da sera

Per il trucco da giorno, scegliete ombretti dalle tonalità più neutre e naturali, come i beige, i marroni chiari e i colori pastello. Per il trucco da sera, si possono usare tonalità più ricche e scure come il viola scuro, il bronzo e il nero. È importante ricordare che per un look da sera è necessario utilizzare una tecnica di sfumatura per creare transizioni omogenee e rendere il trucco più professionale.

Come sfumare le ombre per creare transizioni fluide

La sfumatura è uno dei punti chiave quando si applica un ombretto. Come si sfumano gli ombretti? Utilizzate un pennello morbido e fate dei movimenti circolari per sfumare i confini tra le tonalità. Questo aiuterà a creare transizioni morbide e a evitare contrasti netti. Per ottenere risultati ottimali, utilizzate due o tre tonalità: chiara per la base, media per la piega della palpebra e scura per gli angoli esterni degli occhi.

Ombretti e regole di applicazione - è la base di un make-up bello ed espressivo. Scegliere gli ombretti giusti per il colore degli occhi accentua la vostra personalità e rende il vostro sguardo più profondo. Utilizzando le tecniche di base per l'applicazione dell'ombretto, come asso dello smoking e una corretta sfumatura, sarete in grado di creare sia un look leggero da giorno che un trucco spettacolare da sera. La combinazione di calore e tonalità di ombretto più fredde vi aiuterà a sperimentare con il trucco e a creare look diversi a seconda dell'umore e dell'occasione.

Regole per l'applicazione dell'ombretto sulle palpebre

  1. Gli ombretti possono essere applicati con le dita
  2. Se avete la pelle secca delle palpebre, non usate mai ombretti perlati.
  3. Per determinare quale modello di ombra sulle estremità esterne dell'occhio è più adatto alla forma del viso, si consiglia di applicare una tonalità arrotondata (a forma di ala) su un occhio e una tonalità netta (a forma di zecca) sull'altro occhio. Confrontate i due occhi. Scegliete l'opzione migliore.
  4. Per far sì che le ombre si stendano in modo uniforme e senza sbavature, è necessario tenere il pennello leggermente di lato, innaffiando delicatamente le ombre.
  5. È meglio rimuovere l'ombra in eccesso con un fazzoletto di carta.
  6. Per un tono d'ombra più intenso, si può inumidire un applicatore di cotone o di schiuma con acqua e strizzarlo. Poi immergerlo nell'ombretto. Questo è un buon modo per fare dei tratti (senza usare la matita) su una palpebra appiattita.
  7. È possibile mescolare diverse tonalità di colore per ottenere colori insoliti.
  8. Ricordate: le tonalità più chiare dell'ombretto fanno risaltare gli occhi, quelle più scure li fanno sembrare più profondi.
  9. Per gli occhi azzurri sono adatti il grigio, il viola rosato o il rosa. In combinazione con una linea viola sulla palpebra inferiore. Il marrone enfatizza l'espressività degli occhi azzurri.
  10. Gli occhi scuri sono perfetti se abbinati a note naturali come marrone, nero, mandorla o pesca. La combinazione contrastante di queste tonalità rende gli occhi più drammatici e lo sguardo sottile.
  11. Per le persone di una certa età, è meglio evitare le ombre scure, perché mettono in risalto la texture della pelle non matura. Sono preferibili le tonalità chiare e tenui, come il grigio chiaro o il color mandorla.
  12. Se si utilizzano ombretti scuri, è consigliabile mettere una cipria leggera sotto gli occhi, in modo che se le briciole di ombretto colorato finiscono sugli zigomi, possano essere facilmente spazzolate via con un pennello.

Come dovrebbe. ombretto a seconda del taglio degli occhi.

 

Come scegliere la cipria: consigli per tutti i tipi di pelle
Come applicare l'ombretto: i segreti di un trucco perfetto

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui