La scelta del fondotinta è una delle fasi più importanti per creare un make-up perfetto. Ma come non farsi confondere dalla varietà di prodotti e scegliere quello più adatto a voi? In questo articolo esamineremo quattro tipi di fondotinta, le loro caratteristiche e come scegliere quello giusto in base al vostro tipo di pelle e alle vostre esigenze.
1. Fondotinta opacizzante per pelli grasse
Se avete la pelle grassa o mista, un fondotinta opacizzante che aiuti a controllare la lucidità e a uniformare il tono dell'incarnato è la scelta giusta per voi. Questo tipo di fondotinta contiene solitamente ingredienti assorbenti che combattono l'eccesso di sebo, riducono la lucidità e opacizzano la pelle.
- Il miglior fondotinta per pelle grassa con effetto opacizzante ha spesso una texture leggera, non appesantisce la pelle e la mantiene fresca per tutto il giorno.
- Per chi ha la pelle mista, i fondotinta che riducono l'effetto lucido sono ottimi per la zona T (fronte, naso, mento), che è soggetta a untuosità, e non seccano le zone più secche.
Come scegliere un fondotinta opacizzante?
- Assicuratevi che il vostro fondotinta contenga ingredienti che controllano la produzione di sebo, come ad esempio acido salicilico o argilla.
- I fondotinta opacizzanti per la pelle mista possono aiutare a evitare la comparsa di una lucentezza oleosa sulla pelle, mantenendo una finitura naturale.
2. Fondotinta idratante per pelli secche
Per chi ha la pelle secca, cercate dei fondotinta idratanti. Questi prodotti contengono ingredienti che nutrono e idratano la pelle, evitando la desquamazione e la tensione.
- Il miglior fondotinta per pelli secche ha una texture cremosa che aiuta a idratare e ammorbidire la pelle per tutto il giorno.
- Se avete una pelle matura, anche un fondotinta idratante sarebbe una scelta adatta, in quanto riduce l'aspetto delle linee sottili e migliora la texture della pelle.
Come scegliere un fondotinta idratante?
- Cercate prodotti con aggiunta di acido ialuronico o vitamina E, che forniscono un'idratazione di lunga durata alla pelle.
- Per le pelli secche è importante scegliere un fondotinta per pelli mature che aiuti a distendere le rughe e a donare alla pelle una luminosità naturale.
3. fondotinta leggero per pelle mista
Per chi ha la pelle mista, i fondotinta leggeri che raggiungono un equilibrio tra opacizzazione e idratazione sono i migliori. Queste creme aiutano a controllare l'oleosità nella zona T, ma allo stesso tempo non seccano le zone con pelle normale o secca.
- Questo fondotinta leggero per pelle mista offre una copertura naturale e non appesantisce il trucco, lasciando respirare la pelle.
- I fondotinta dalla texture leggera contengono spesso ingredienti che regolano la produzione di sebo, ma non privano la pelle dell'idratazione essenziale.
Come scegliere un fondotinta leggero?
- Per la pelle mista, si consiglia di scegliere prodotti con una formula ibrida che idrati e opacizzi allo stesso tempo.
- Le texture leggere si applicano preferibilmente con un pennello o una spugna per una copertura uniforme, creando una finitura naturale.
4. Fondotinta denso per camuffare le imperfezioni
Se volete coprire le macchie dell'età, l'acne o altre imperfezioni della pelle, vi troverete bene con fondazioni spesse con un'elevata copertura. Questi prodotti aiutano a creare una copertura più spessa e uniforme, nascondendo tutte le imperfezioni della pelle.
- Un fondotinta denso per correggere le imperfezioni cutanee contiene solitamente pigmenti che mimetizzano efficacemente le aree problematiche, creando una pelle liscia e uniforme.
- Queste creme sono spesso utilizzate per creare make-up serali o fotografici, quando è richiesta una copertura perfetta.
Come scegliere un fondotinta denso?
- Quando si sceglie un fondotinta denso, bisogna prestare attenzione alla sua capacità di rimanere a lungo sulla pelle senza creare un effetto maschera.
- Per risultati più duraturi, utilizzare le tecniche di applicazione del fondotinta per una copertura di lunga durata, utilizzando una spugna o un pennello umidi.
Come scegliere la giusta tonalità di fondotinta?
La scelta della giusta tonalità di fondotinta è uno degli aspetti più importanti da cui dipende la naturalezza del trucco. Seguite questi consigli:
- Scegliere una tonalità di fondotinta per la pelle chiara: quando si sceglie una tonalità, è importante considerare il proprio tono di pelle (caldo, freddo o neutro).
- Usare il fondotinta per correggere le imperfezioni della pelle, scegliendo una tonalità il più possibile simile a quella naturale.
Consigli per l'applicazione del fondotinta
Per far sì che il trucco risulti naturale e duri tutto il giorno, è importante applicare il fondotinta in modo corretto.
- Le tecniche di applicazione del fondotinta per una copertura a lunga durata includono la stesura uniforme della crema con un pennello, una spugna o la punta delle dita.
- Per ottenere risultati ottimali, assicurarsi di preparare la pelle con una crema idratante o un primer prima di applicare il fondotinta.
La scelta del fondotinta dipende dal tipo di pelle e dall'effetto desiderato. I fondotinta opacizzanti sono più indicati per le pelli grasse, mentre quelli idratanti aiutano in caso di secchezza. I fondotinta leggeri creano una copertura naturale per la pelle mista, mentre quelli spessi sono ideali per camuffare le imperfezioni. È inoltre importante scegliere la tonalità giusta e utilizzare le tecniche di applicazione appropriate per ottenere i risultati desiderati.
I fondotinta in crema sono studiati per aggiungere colore, nascondere le imperfezioni e schiarire le macchie indesiderate della pelle. Il fondotinta si applica su tutto il viso, utilizzandolo come crema da giorno, cioè con un lungo periodo di contatto con la pelle. Per questo motivo, la scelta del fondotinta gioca un ruolo importante nella cura della pelle.
Tipi di fondazione
Esistono quattro tipi principali di fondotinta: a base grassa, a base acquosa, senza grassi e senza acqua (o forma anidra).
Quando vi recate a una fiera, dove vengono mostrati gli ultimi sviluppi dell'industria cosmetica, prestate attenzione a questi stand, dove i cosmetici sono disposti rigorosamente in base al loro scopo. Quando scegliete i cosmetici, cercate di acquistare i prodotti per la cura della pelle in un set: pulizia, colorazione, idratazione. Oltre a questi, scegliete i cosmetici per altri scopi, in base ai problemi associati alle condizioni della vostra pelle, piuttosto che a ciò che offre la pubblicità.
I fondotinta a base grassa sono pensati per le pelli secche. I fondotinta a base d'acqua possono essere utilizzati per tutti i tipi di pelle. I fondotinta privi di grassi sono indicati per le pelli grasse. I fondotinta a base d'acqua sono estremamente duraturi e rimangono sulla pelle.
Dopo l'applicazione del fondotinta, l'acqua evapora lasciando sul viso una miscela di pigmenti e oli. La pelle risulta così idratata. I fondotinta a base grassa non cambiano colore a causa della miscelazione con il sebo, poiché il colore dipende interamente dalla fase grassa della formulazione. I fondotinta a base grassa sono facili da applicare, si stendono uniformemente sulla pelle e si asciugano rapidamente.
I fondotinta senza grassi non contengono grassi animali né oli vegetali o minerali. Contengono invece altre sostanze oleose come i siliconi: dimethicone o cyclomethicone. Questi fondotinta sono solitamente riservati alle persone con pelle grassa, poiché danno una sensazione di secchezza alla pelle. I prodotti pubblicizzati come "che controllano la quantità di grasso sulla pelle" contengono ulteriori assorbitori di grasso come talco, caolino, amido o polimeri progettati per assorbire quantità significative di sebo. Di solito sono realizzati con dimeticone, ma possono essere aggiunti oli minerali. Interessante anche: Polvere minerale. È davvero naturale?
Fondotinta senza acqua o disidratati hanno proprietà idrorepellenti. I fondotinta senz'acqua sono ideali per le persone con imperfezioni del viso che devono essere mimetizzate.
Come qualsiasi altro prodotto cosmetico, il fondotinta non deve essere applicato su pelle infetta, irritata, infiammata o danneggiata.
La pelle rilascia un intero cocktail di sostanze chimiche, quindi nel corso della giornata. Livello di pH (livello di acidità) della pelle cambia continuamente. Il colore del trucco può cambiare se esposto agli acidi.
Tonalità perfetta del viso - Segreti e trucchi di una make-up artist professionista video
[...] modo per ottenere enormi profitti. Quindi, la domanda: quale fondazione è meglio scegliere, diventa ancora più [...].