Casa Il tempo in casa Viaggio in auto? Promemoria per i turisti

Viaggio in auto? Promemoria per i turisti

2070
0

Viaggiare è sempre un'avventura emozionante, ma è necessario prepararsi a fondo per far sì che il viaggio vada bene. In questo articolo vi diremo cosa è importante considerare prima del viaggio, dalle pratiche burocratiche alla scelta dei vestiti giusti. Seguendo questo manuale, potrete evitare inutili stress e godervi il viaggio.

1. Preparazione dei documenti

Uno dei primi passi nella pianificazione di un viaggio è la preparazione di tutti i documenti necessari. Senza i documenti giusti, il viaggio potrebbe non avere luogo.

Passaporto e visti

Prima di tutto, controllate che il vostro passaporto sia aggiornato. È molto importante che non scada nei prossimi sei mesi, altrimenti potrebbero esserci problemi alla frontiera. Informatevi sulla data di scadenza del passaporto per il vostro viaggio per assicurarvi di avere abbastanza tempo per viaggiare comodamente. Se non avete ancora richiesto il passaporto, leggete le istruzioni su come ottenere un passaporto per il viaggio e raccogliete tutti i documenti necessari per richiederlo.

Inoltre, verificate se avete bisogno di un visto per visitare il Paese in cui vi recate. Un visto per viaggiare può richiedere documenti aggiuntivi e tempi di elaborazione, quindi è meglio farlo con largo anticipo.

Assicurazione

Non dimenticate di stipulare un'assicurazione di viaggio. L'assicurazione di viaggio vi aiuterà a evitare perdite finanziarie in caso di situazioni impreviste, sia che si tratti di assistenza medica o di perdita del bagaglio.

Biglietti e prenotazioni

È altrettanto importante assicurarsi di avere i biglietti per i mezzi di trasporto, siano essi aerei, treni o autobus. Ricordate anche di confermare le prenotazioni alberghierePer garantirsi un posto confortevole in cui vivere.

2. Pianificazione del percorso

Una corretta pianificazione dell'itinerario vi aiuterà a rendere il vostro viaggio più confortevole e organizzato.

Mappe e navigatori

Per evitare di perdersi in un luogo sconosciuto, preparate in anticipo le mappe di navigazione. Si consiglia di scaricare mappe offline per viaggiare, in modo da poter accedere ai percorsi anche in assenza di connessione a Internet. Se utilizzate un'auto, installate un navigatore GPS per aiutarvi a navigare in strada.

Veicoli

Anche la scelta del mezzo di trasporto gioca un ruolo importante nel vostro viaggio. Decidete se viaggiare con i mezzi pubblici, con un'auto a noleggio o a piedi. Se intendete noleggiare un'auto, assicuratevi di avere una patente di guida internazionale.

Fermate di pianificazione

Se il viaggio prevede lunghi spostamenti, programmate in anticipo le soste di riposo. È importante per recuperare ed evitare la stanchezza durante il viaggio.

3. articoli di base per la strada

Cosa portare con sé quando si viaggia? Quando si preparano le valigie per un viaggio in auto, è importante non dimenticare gli oggetti di base che renderanno il viaggio confortevole.

Vestiti per il tempo

La scelta dell'abbigliamento è fondamentale in ogni viaggio. Assicuratevi che i vostri abiti da viaggio siano adatti alle condizioni atmosferiche e al clima del Paese in cui vi recate. Ad esempio, se viaggiate in un clima caldo, scegliete abiti da viaggio per il clima caldo per sentirvi a vostro agio. Anche gli indumenti comodi per i lunghi viaggi sono importanti: scegliete capi realizzati con tessuti leggeri e traspiranti che non limitino i movimenti e garantiscano il comfort per le lunghe ore di viaggio.

Kit di pronto soccorso

Un kit di pronto soccorso è indispensabile in ogni viaggio. Portate con voi il materiale di primo soccorso, i medicinali che usate abitualmente e i farmaci per le allergie e i disturbi gastrici.

Caricabatterie e apparecchi

Se dimenticate il caricabatterie, il vostro viaggio potrebbe trasformarsi in un incubo. Assicuratevi di avere con voi tutto il necessario caricabatterie e apparecchi per mantenere i vostri gadget collegati e funzionanti. Se viaggiate in un paese con standard di presa diversi, portate con voi un adattatore.

La pianificazione e la preparazione sono la chiave per un viaggio confortevole e di successo. Seguendo questa guida, potrete evitare inutili seccature e concentrarvi su ciò che conta di più: nuove esperienze e momenti piacevoli. Non dimenticate di controllare passaporto, carico mappe offline per viaggiaree raccogliendo abiti comodi per i lunghi viaggi. Che il vostro viaggio sia facile e sicuro!

Extra:

Quando si parte per un viaggio, non è difficile ricordare la regola principale: Dio si prende cura di chi è attento. I consigli che seguono vi diranno come inserirvi nella categoria dei "prudenti":

  1.  Prima di tutto, è necessario studiare le leggi e i regolamenti del Paese. È meglio farlo attraverso fonti di informazione ufficiali, piuttosto che utilizzando siti web come OBS (ha detto una donna).
  2. È anche una buona idea trovare informazioni sullo stile di vita, come la religione, i codici di abbigliamento e i gesti. Alcuni gesti che sono abituali nel proprio Paese possono esprimere qualcosa di indecente altrove. Ad esempio, il pollice alzato, che significa "eccellente", può essere interpretato in modo molto negativo in alcune zone dell'Italia e della Grecia. L'abbigliamento deve essere in linea con lo stile generale della zona, senza essere appariscente per non attirare inutilmente l'attenzione su di sé. Le scarpe da ginnastica bianche in molti Paesi danno subito l'idea di essere dei turisti, e questo attira immediatamente l'attenzione dei ladri professionisti. Cercate di non avere magliette o borse con il nome del vostro gruppo turistico o del vostro Paese di residenza. Evitate di indossare abiti costosi, gioielli e borse di lusso nuovi di zecca. Credetemi, è improbabile che possiate impressionare la gente del posto con il vostro aspetto. È più probabile che vi prendano per una persona non del tutto normale. Ma l'aspetto di un turista sciocco può piacere agli elementi criminali.
  3.  Se state per partire per un viaggio con l'atteggiamento "non mi interessano" o "non mi interessano" e allo stesso tempo mostrate abiti che non indossereste mai dove vivete, o se volete "andare a caccia" e avete intrapreso la strada della "ricerca libera", credetemi, tutti gli abiti super super, e solo dal vostro punto di vista, sono solo uno spreco di denaro. È improbabile che qualcuno, a parte voi stessi, possa apprezzarli, ma possono attirare guai, e tanti. Con tali pensieri e abiti diventate molto vulnerabili e non attraenti per coloro che volete attirare. Niente attira l'attenzione come la semplicità e la modestia moltiplicate per l'apparente inaccessibilità.
  4. Assicuratevi di avere i numeri di telefono dell'ambasciata o del consolato del vostro Paese. Fate almeno tre copie dei documenti importanti: passaporto, biglietti, patente di guida, ecc. Lasciate le copie a casa in modo che i vostri cari sappiano dove sono e possano sempre inviarvele via fax o e-mail. Lasciate le copie a casa, in modo che i vostri cari sappiano dove si trovano e possano sempre inviarvele via fax o e-mail. Conservate le altre copie in luoghi diversi. Non date il vostro passaporto a nessuno, anche se le regole del Paese di residenza lo richiedono. Offrite in cambio una copia autenticata o una buona fotografia del passaporto.
  5. Non bevete mai l'acqua del rubinetto, anche se la fate bollire prima. Una sciocchezza come un cambio d'acqua può rovinare seriamente la vostra vacanza. Non lesinate sull'acquisto di acqua nei supermercati piuttosto che nei piccoli negozi o nei venditori ambulanti. Assicuratevi di controllare che la bottiglia d'acqua sia ben chiusa.
  6. Non siate sinceri con nessuno e in nessun momento, anche se siete vicini alla persona. Nessuno deve conoscere i vostri piani, gli orari di partenza o le attività programmate. Diffidate di chi vi fa troppe domande sulla vostra vita privata. Inventate belle storie o mentite a chiunque cerchi di ottenere informazioni su di voi. Quando fate il check-in in un hotel, cercate di non parlare a voce alta, soprattutto quando date il numero della vostra camera o altre informazioni importanti. È meglio scrivere su un foglio di carta da portare con sé in seguito.
  7. In un hotel, evitate le camere al piano terra, vicino a una scala antincendio o a un ascensore. È buona norma dotarsi di un piccolo cuneo di gomma con cui bloccare facilmente e agevolmente la porta della propria camera durante la notte. In questo modo avrete il tempo e l'opportunità di chiamare i soccorsi in caso di effrazione. Se non avete questo cuneo, usate una normale sedia e appoggiatela alla maniglia della porta. Se lasciate la stanza, assicuratevi di affiggere un cartello "Non disturbare", lasciate la TV accesa, ma in modo che si senta dal corridoio. Fate credere che ci sia qualcuno nella vostra stanza. Non lasciate oggetti di valore e copie di documenti in luoghi ben visibili.
  8. Conservate i documenti in modo oculato. Non mettete tutto in un unico posto. Tenete contanti e carte di credito separati dai documenti. Tenete nei vostri vestiti dei posti segreti dove conservare le copie dei vostri documenti e un po' di contanti. Può essere anche nelle scarpe, sotto la soletta. Distribuite il denaro nelle tasche in modo da non dover aprire il portafoglio con tutti i soldi davanti al naso del venditore. È meglio avere due portafogli. Uno con contanti e documenti, che tenete in un luogo sicuro, e un altro, più vecchio, con una piccola quantità di contanti e carte false e copie false di documenti. Utilizzatelo in caso di aggressione da parte dei rapinatori.
  9. Camminate sul lato in cui il traffico viene verso di voi. Tenete la borsa dall'altra parte della strada. Fate attenzione quando usate i mezzi pubblici. Tenete la borsa vicino al corpo, sotto il braccio, premendola bene contro di voi. Evitate di prendere taxi che non hanno la licenza. Cercate di memorizzare le targhe. Sugli autobus, sedetevi più vicini al conducente. Nei treni della metropolitana, scegliete le carrozze con molte persone. In caso di contestazione, siate educati e calmi, ma anche sicuri ed esigenti. Non date mai a vedere la vostra confusione o la vostra paura. Imparate qualche frase nella lingua locale.
  10. Purtroppo, non tutti sono in grado di prendersi cura di un altro in una situazione di pericolo. Molte persone, volenti o nolenti, sono guidate dall'opinione: "Ognuno pensa a se stesso". Pertanto, è più sicuro fare affidamento solo su se stessi. Ed essere pronti ad affrontare qualsiasi situazione e a gestirla.  protezione solare in vacanza.

 

 

L'arte della seduzione. Come sedurre un uomo?
Abito da ballo: come scegliere l'abito perfetto

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui