Casa Il tempo in casa Cibi che fanno ingrassare: a cosa fare attenzione

Cibi che fanno ingrassare: a cosa fare attenzione

1483
1

Chiunque abbia a cuore la propria salute e la propria linea ha probabilmente sentito parlare degli alimenti che possono contribuire all'aumento di peso in eccesso. Nonostante la grande quantità di informazioni sulla corretta alimentazione, molte persone continuano a consumare alimenti che fanno ingrassare senza nemmeno rendersene conto. In questo articolo discuteremo i principali gruppi di alimenti che possono contribuire all'aumento di peso e suggeriremo le alternative per una dieta più sana.

1. Alimenti ad alto contenuto di zucchero

Una delle cause principali dell'aumento di peso sono gli alimenti ricchi di zuccheri. Lo zucchero aumenta rapidamente i livelli di glucosio nel sangue, provocando un improvviso rilascio di insulina, che favorisce l'accumulo di grasso.

  • Bevande zuccherate e loro calorie: le bevande gassate zuccherate, i succhi di frutta e le bevande energetiche contengono un'enorme quantità di calorie e zuccheri. Sono facilmente digeribili dall'organismo ma non saziano, il che porta a mangiare troppo.
  • Cibi ad alto contenuto di zuccheri nascosti: molti alimenti, tra cui salse, yogurt e persino barrette di cereali "sane", possono contenere zuccheri nascosti che contribuiscono all'aumento di peso.
  • Dolci che contribuiscono all'aumento di peso: torte, pasticcini e altri dolci contengono sia zuccheri che grassi, il che li rende particolarmente calorici.

2. Gli alimenti grassi e il loro effetto sul peso

I grassi sono essenziali per l'organismo, ma non tutti i grassi sono ugualmente benefici. Gli alimenti ricchi di grassi saturi possono avere un effetto negativo sul metabolismo e contribuire all'aumento di peso.

  • Alimenti con grassi saturi e loro contenuto calorico: i prodotti a base di carne grassa come salsicce, pancetta e formaggi grassi contengono alti livelli di grassi saturi, che favoriscono il deposito di grasso nel corpo.
  • I cibi fritti e il loro effetto sull'aumento di peso: gli alimenti cotti nell'olio, come le patatine o il pollo fritto, sono ricchi di calorie e contengono grassi non salutari.
  • I latticini grassi e il loro effetto sul peso: i latticini, come la doppia panna e la panna acida, sono ricchi di calorie e possono causare chili di troppo.

3. alimenti trasformati e cibi veloci

Un'altra categoria che porta all'aumento di peso è quella dei cibi elaborati e dei fast food. Sono ricchi di calorie, grassi, sale e conservanti, che rallentano il metabolismo e favoriscono l'accumulo di grassi.

  • Il fast food e i suoi effetti sul metabolismo: hamburger, hot dog e pizza sono pasti altamente calorici, difficili da digerire e dannosi per il metabolismo.
  • Snack e patatine ad alto contenuto calorico: le patatine, i popcorn e i cracker sono ricchi di sale e grassi e provocano ritenzione idrica nel corpo e aumento di peso.
  • I prodotti a base di carne lavorata e le loro calorie: salsicce, wurstel e piatti pronti a base di carne contengono grassi nascosti e conservanti che contribuiscono all'aumento di peso.

4. alternative per la perdita di peso

Per evitare di prendere chili di troppo, è importante sapere quali alimenti possono essere sostituiti con alternative più sane. Al posto delle bevande zuccherate, preferite l'acqua o le tisane senza zucchero. Al posto di cibi grassi e lavorati, potete includere nella vostra dieta verdure fresche, carne e pesce magri e prodotti integrali.

  • Sostituite le bevande zuccherate con acqua con limone o tisane: questo non solo ridurrà il contenuto calorico della vostra dieta, ma migliorerà anche il vostro metabolismo.
  • Scegliete alimenti proteici magri piuttosto che carni grasse: alimenti come il petto di pollo, il pesce o i legumi possono aiutarvi a mantenere un peso sano.
  • Aggiungete alla vostra dieta più frutta e verdura fresca: sono ricche di vitamine, minerali e fibre, che aiutano a perdere peso e migliorano la digestione.

Evitare gli alimenti ricchi di zuccheri, grassi saturi e cibi elaborati è il primo passo per perdere peso e mantenere uno stile di vita sano. Scegliete alternative più sane e prestate attenzione alla composizione degli alimenti per rimanere in forma e in salute.

Utilizzando i dati sulle calorie e sulla composizione degli alimenti, è possibile controllare il proprio peso e fare scelte più consapevoli per pasti sani e nutrienti.

Come dimostrano gli studi di scienziati americani, condotti sia su animali che su esseri umani, l'additivo alimentare MSG (glutammato monosodico o glutammato monosodico o additivo alimentare E621), ampiamente utilizzato, contribuisce all'aumento di peso. E il sovrappeso non è solo chili, ma anche difficoltà a scegliere abiti alla moda ed eleganti.

Anche le donne che hanno una figura piena e forme rigogliose, così come quelle che rientrano nella norma dell'indice di massa corporea, desiderano vestire alla moda. Ma il loro desiderio di essere alla moda è piuttosto limitato. Per le donne obese, il criterio principale nella scelta dei vestiti è il fatto che un abito, una gonna o un prendisole nascondano i difetti della loro figura. Per questo motivo, l'acquisto di abiti per le obese non è un compito facile. La soluzione a questo problema è facilitata da negozi online come Lady-Max, il cui assortimento comprende solo abiti in taglie forti.

Per far fronte alla sazietà, è necessario fare attenzione alla dieta. Di seguito è riportato un elenco di alimenti che fanno ingrassare.

E621 - additivo alimentare

Che cos'è l'additivo alimentare E621 o glutammato monosodico? Nella composizione dei prodotti alimentari, serve come esaltatore di sapidità. Viene spesso definito il "quinto" aroma di base dopo il dolce, l'acido, il salato e l'amaro. I giapponesi lo chiamano "yumami", che si traduce in "delizia". Questa sostanza, se ingerita, sembra "dirottare" i mediatori (importanti sostanze chimiche del cervello), facendo lavorare di più le papille gustative. Il corpo richiede sempre più cibo, il che finisce per portare a un aumento di peso. Oltre a questo, l'integratore ha altri effetti collaterali. Il consumo di più di 5 grammi di questa sostanza con il cibo provoca forti mal di testa e i bambini soffrono di eccessiva eccitabilità.

L'additivo alimentare E621 è molto utilizzato nella produzione alimentare. È più spesso presente nei fast food come hamburger, patate e pollo fritti, in varie patatine, noci fritte, pangrattato, ecc. Per evitare l'aumento di peso, evitare gli alimenti che contengono E621.

- Non dimenticate di controllare la composizione dei prodotti su www.labeltest.com ,
- Se possibile, cercate di acquistare prodotti biologici,
- consumare il meno possibile patatine, hamburger, pollo fritto, ecc.
- Cercate di non mangiare prodotti a base di carne cotti a fuoco lento in pentole o padelle, poiché lo stesso acido glutammico viene rilasciato dalle proteine durante la stufatura.

Tuorli d'uovo

Come consiglia il Centro Nutrizione Uova, chi non può rinunciare alle uova e le mangia più di 2 volte a settimana, cerchi di mangiare solo albumi negli altri giorni. Questo perché le sostanze responsabili della produzione di grasso nell'organismo sono contenute nel tuorlo, mentre le proteine che contribuiscono alla perdita di peso sono contenute nell'albume.

I segreti della dieta mediterranea

Una delle più salutari è considerata la "dieta mediterranea", una dieta che aumenta addirittura l'aspettativa di vita. Gli esperti hanno cercato per 8 anni di scoprire in cosa risiede il suo successo. Hanno intervistato 23.000 greci per conoscere la loro alimentazione quotidiana. Dopo aver riassunto i risultati, sono stati svelati i segreti della longevità degli abitanti del Mediterraneo:

- mangiare la carne solo come contorno e non come piatto principale,
- consumare piccole quantità di alcol,
- inclusione obbligatoria di frutta, verdura e noci nella dieta quotidiana,
- cucinare esclusivamente con olio d'oliva, non con burro o margarina.

Tuttavia, quando si segue la dieta mediterranea, è importante conoscere alcuni principi di base della nutrizione e della scelta degli alimenti per evitare di ingrassare e rimanere sani e vigili.
1. Quando si sceglie l'olio d'oliva, anche quello di qualità superiore, extravergine, bisogna ricordare che è piuttosto ricco di calorie. Un cucchiaio contiene 125 calorie.
2. Cercate di mangiare frutta fresca 5 volte al giorno. Bisogna tenere conto che si dovrebbe mangiare una mela, un'arancia o un grappolo d'uva alla volta, e non mischiare frutti diversi in una sola volta.
3. Il vino rosso secco contiene potenti antiossidanti (polifenoli) sotto forma di resveratrolo. Tuttavia, il vino è un prodotto altamente calorico, quindi va bevuto con moderazione.
4. Assicurarsi di tagliare il grasso dalla carne prima di cuocerla.
5. Se mangiate carne rossa più di 3 volte al giorno, dovreste considerare di sostituirla con tofu, fagioli o legumi. È perfettamente accettabile includere nel proprio menu settimanale pesce, tacchino o pollo senza pelle.
6. Quando si preparano cotolette o cotolette, assicurarsi di includere nella carne macinata carne magra di pollo o tacchino.

Farina d'avena, cereali e pane

Per quanto riguarda i cereali e la farina d'avena, è bene ricordare che contribuiscono all'aumento di peso. Non importa il tipo di prodotti (cereali integrali o porridge istantaneo) e la quantità di fibre che contengono.

Riducete il consumo di pane a una fetta al giorno. Non cercate di imbrogliarvi e non fate un doppio panino, coprendolo con un altro pezzo di pane. Se è difficile rinunciare al pane, preparate dei panini senza pane: su un pezzo di formaggio mettete un pezzo di prosciutto, una frittata e sopra delle foglie di insalata o altre verdure. Potete mangiare questi "panini" in quantità illimitata durante la giornata.

Verdure

Le verdure sono di gran lunga la migliore fonte di carboidrati per le persone in sovrappeso. Le verdure fresche verdi possono essere consumate in quantità illimitate. Le insalate verdi, ad esempio, non contengono calorie. Tuttavia, i condimenti aggiunti alle insalate aumentano il numero di calorie. Pertanto, devono essere scelti con particolare attenzione. I condimenti dovrebbero essere privi di colesterolo e di grassi saturi.

Sul sito web è possibile verificare la composizione degli alimenti, calcolare le calorie e determinare l'equilibrio nutrizionale. EtichettaTest .

Le verdure cotte al vapore, al forno o semplicemente bollite contengono una piccola quantità di calorie. Pertanto, è bene limitarne il consumo. Non abusate delle verdure stufate, soprattutto se nella loro preparazione vengono utilizzati dei grassi. Il valore calorico di questi piatti aumenta di diverse volte.

Amate voi stessi! Ricordate che l'alimentazione è la vostra salute, che nessun denaro può comprare.

Cibi che fanno ingrassare video

Fragranze e candele anti-età: come l'aromaterapia aiuta a mantenere la pelle giovane
Cosa deve comprare un aspirante artista

1 COMMENTO.

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui