Casa Come ci si protegge dal sole? Proteggere il bambino dal sole: come prendersi cura della salute della pelle

Proteggere il bambino dal sole: come prendersi cura della salute della pelle

3087
4

Proteggere i bambini dal sole è uno dei compiti più importanti per i genitori, soprattutto durante l'estate. I raggi ultravioletti possono causare danni significativi alla pelle delicata dei bambini se non si prendono le necessarie precauzioni. In questo articolo vi spiegheremo come proteggere il vostro bambino dal sole utilizzando protezione solare, Abbigliamento con protezione UV e il momento giusto per fare una passeggiata.

1- Uso della protezione solare

Il primo e più importante passo per proteggere la pelle del bambino è scegliere la giusta protezione solare. Deve proteggere dai raggi UVA e UVB ed essere sicura per la pelle sensibile del bambino.

Come scegliere la protezione solare per i bambini

Cercate prodotti con un SPF elevato (almeno 30) che offrano una protezione solare affidabile. Le migliori creme solari con un SPF elevato dovrebbero anche essere ipoallergeniche e prive di sostanze chimiche dannose come parabeni o profumi. Una crema sicura per la pelle dei bambini dovrebbe anche essere formulata appositamente per i bambini per evitare irritazioni e reazioni allergiche.

Applicazione della protezione solare

È importante applicare correttamente la protezione solare. Con quale frequenza applicarla protezione solare bambino? La crema deve essere applicata 15-30 minuti prima dell'esposizione al sole e rinnovata ogni 2 ore o subito dopo il bagno, anche se la crema è resistente all'acqua.

Prodotti di protezione resistenti all'acqua

Se prevedete di trascorrere del tempo in acqua, scegliete prodotti protettivi impermeabili. Queste creme rimangono sulla pelle anche dopo il bagno, ma è comunque necessario rinnovarle dopo un'esposizione prolungata all'acqua o un gioco attivo.

2. abbigliamento e accessori per la protezione solare

Oltre alla crema, è molto importante scegliere correttamente gli indumenti con protezione UV, che non solo proteggono dalla luce solare diretta, ma garantiscono anche il comfort all'aperto.

Abbigliamento per bambini con protezione UV

L'abbigliamento con protezione UV per i bambini è un ottimo modo per proteggere la loro pelle, soprattutto nelle giornate più calde. Scegliete abiti in materiali leggeri e traspiranti che coprano braccia e gambe. I materiali migliori per la protezione solare sono i tessuti a trama fitta o i tessuti speciali che bloccano i raggi UV. I costumi da bagno per bambini con protezione solare possono anche essere realizzati con protezione UV incorporata.

Cappelli e berretti per la protezione solare

Non dimenticate i cappelli. Cappelli e berretti aiutano a prevenire il surriscaldamento e a proteggere il viso, le orecchie e il collo del bambino dalle scottature. Scegliete cappelli a tesa larga che coprano il più possibile.

Occhiali da sole e ombrelli

Accessori aggiuntivi come occhiali da sole e ombrelloniAnche il programma di protezione dell'infanzia svolge un ruolo importante nella tutela del bambino. Occhiali protetti dai raggi UV aiutano a proteggere gli occhi dalla luce ultravioletta dannosa e ombrelli creerà un'ombra extra sulla spiaggia o durante una passeggiata.

3. Il momento giusto per stare al sole

Anche se si utilizzano creme solari e indumenti protettivi, è importante considerare il tempo in cui il bambino sta al sole. Questo aiuterà a ridurre al minimo l'esposizione ai raggi UV.

Orari sicuri per camminare con i bambini

Un orario sicuro per passeggiare con i bambini è la mattina prima delle 10:00 e la sera dopo le 16:00. A quest'ora i raggi solari sono meno attivi e il rischio di scottature è notevolmente ridotto. Quando è meglio camminare con il bambino al sole? Evitare le ore tra le 10:00 e le 16:00, quando il sole è allo zenit e i raggi UV sono più forti.

Limitare il tempo di esposizione al sole

È molto importante limitare il tempo trascorso al sole. Anche durante le ore sicure, cercate di non trascorrere troppo tempo all'aperto senza pause. Organizzate pause regolari all'ombra e assicuratevi che il bambino abbia accesso all'acqua per bere.

Come proteggere il bambino in una giornata calda

Nelle giornate particolarmente calde, è importante prendere ulteriori precauzioni. Come posso proteggere il mio bambino in una giornata calda? Usate gli ombrelli, tenete il bambino all'ombra e assicuratevi che beva molta acqua. È anche importante monitorare la pelle: se inizia ad arrossarsi o a surriscaldarsi, è meglio spostarsi in una zona ombreggiata o al chiuso.

Proteggere il bambino dal sole è un processo complesso, che comprende l'uso corretto della crema solare, la scelta di indumenti che proteggono dai raggi UV e il rispetto delle raccomandazioni sugli orari in cui camminare al sole. La scelta della protezione solare per bambini e la frequenza di applicazione sono fondamentali per evitare scottature e proteggere la pelle delicata del bambino. Non dimenticate cappelli, occhiali da sole e ombrelli, e limitate il tempo di esposizione al sole in modo che il bambino possa praticare le attività all'aperto in tutta sicurezza.

Trucco: piccoli segreti che renderanno la vita molto più facile
Come eliminare il doppio mento senza chirurgia: metodi efficaci

4 COMMENTI.

  1. I miei figli hanno 5 e 7 anni. Quando andiamo in spiaggia, mi assicuro di mettere la protezione solare sulla pelle dei miei figli. Mi assicuro anche che abbiano un cappellino in testa. Se stiamo passeggiando fuori con loro in una giornata calda, mi assicuro che indossino pantaloncini e magliette a maniche corte. Non sapevo che con il caldo dovessero indossare pantaloni e magliette a maniche lunghe, ma a dire il vero non li portiamo mai a spasso sotto il sole.

  2. Mi sono usciti gli occhi dalla testa per la sorpresa dopo aver letto di 33 genitori %. Non si rendono conto che, oltre alle ustioni cutanee, un bambino può avere un'insolazione e/o un colpo di calore?
    Quindi sostengo il Dottore - ha ragione!!!!!

  3. Non capisco come si possa lasciare che il proprio figlio esca al sole nella calura estiva senza cappello, in spiaggia o in campagna, non importa. Ho imparato solo qui il fatto che le maniche devono essere lunghe.

  4. Cerco di non lasciare mai i miei figli all'aperto con il caldo di mezzogiorno, ma se proprio devo, non posso fare a meno di un cappello panama, e faccio anche scorta di creme, perché le mie bambine sono leggere e la luce diretta del sole è pericolosa per noi. So che le magliette leggere salvano, e ai pantaloni non avevo mai pensato, forse per il fatto che le gambe si scottano meno.

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui