Casa Diario di bellezza Macchie brune o pigmentazione sulla pelle: come affrontare il problema?

Macchie brune o pigmentazione sulla pelle: come affrontare il problema?

2352
1

Le macchie brune sulla pelle, o pigmentazione, sono uno dei problemi più comuni che le persone di diverse età devono affrontare. Le ragioni della comparsa di tali macchie possono essere diverse: dall'esposizione ai raggi ultravioletti ai cambiamenti legati all'età o alle carenze ormonali. In questo articolo considereremo come sbarazzarsi delle macchie pigmentarie sul viso e sul corpo, oltre ai metodi di prevenzione della loro comparsa.

Cause delle macchie brune sulla pelle

Le macchie dell'età sono causate da un eccessivo accumulo di melanina, il pigmento responsabile del colore della nostra pelle. Le cause più comuni delle macchie senili sono:

  1. Esposizione alla luce solare. I raggi ultravioletti stimolano la produzione di melanina, provocando un'iperpigmentazione sulle aree cutanee esposte, come viso, braccia e collo.
  2. Cambiamenti ormonali. Durante la gravidanza, la menopausa o l'assunzione di farmaci ormonali, possono verificarsi cambiamenti nei livelli ormonali che spesso causano il melasma, un tipo di pigmentazione che compare sul viso.
  3. Cambiamenti legati all'età. Con l'avanzare dell'età, la pelle diventa più soggetta alla comparsa delle cosiddette "macchie dell'età", soprattutto nelle persone con più di 50 anni.
  4. Processi infiammatori e post-acne. Dopo un'infiammazione o un'acne, possono rimanere segni di pigmentazione sulla pelle.

Come eliminare le macchie dell'età sul viso?

Esistono molti modi per combattere la pigmentazione, dai rimedi casalinghi ai trattamenti professionali nelle cliniche cosmetologiche.

  1. Rimozione della pigmentazione con il laser. Uno dei metodi più efficaci è l'uso della tecnologia laser. La rimozione laser delle macchie pigmentarie favorisce la distruzione della melanina e il livellamento del tono della pelle. La procedura è assolutamente sicura e le recensioni sulla rimozione laser della pigmentazione parlano dell'elevata efficienza del metodo.
  2. Creme sbiancanti. In commercio esistono molte creme in grado di schiarire le macchie dell'età. Questi prodotti contengono spesso principi attivi come la vitamina C, l'arbutina e l'acido cogico. Bloccano la produzione di melanina e aiutano a uniformare il tono della pelle.
  3. Peeling chimici. I peeling a base di acidi (ad esempio, acido glicolico o acido salicilico) aiutano a esfoliare lo strato superiore della pelle, rendendo meno visibili le macchie dell'età.
  4. Rimedi casalinghi. Chi preferisce i metodi naturali può provare il succo di limone, che è un agente sbiancante naturale. Tuttavia, fate attenzione perché il limone può causare irritazioni, soprattutto se avete la pelle sensibile.

Metodi di prevenzione della pigmentazione cutanea

La prevenzione è il modo migliore per evitare la comparsa di macchie senili. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a mantenere una pelle chiara e uniforme:

  1. Usare la protezione solare. Proteggersi dai raggi UV è il primo e più importante passo. Scegliete una crema con un SPF elevato (almeno 30) per evitare i danni del sole sulla pelle. L'applicazione quotidiana della protezione solare previene la comparsa di nuove macchie senili e protegge la pelle dall'invecchiamento.
  2. Cura regolare della pelle. Usare creme idratanti contenenti antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E. Questi componenti aiutano a neutralizzare i radicali liberi e a proteggere la pelle dai danni.
  3. Evitare l'esposizione prolungata al sole. Se si sta all'aperto per lunghi periodi di tempo, indossare un cappello a tesa larga e occhiali da sole.

Le macchie dell'età possono comparire per molte ragioni, ma esistono molti metodi per combatterle. La rimozione laser, le creme sbiancanti, i peeling e una corretta cura della pelle possono aiutarvi a uniformare il tono della pelle e a ripristinarne l'aspetto sano. Non dimenticate la prevenzione: la protezione solare e una corretta cura della pelle vi proteggeranno da nuove macchie e manterranno la vostra pelle giovane e bella.

Sulla pelle sono chiaramente visibili macchie di colore più scuro rispetto al tono generale della pelle. Al sole, le macchie diventano più scure, dando origine a pelle scura. Dopo la gravidanza, sul viso si nota una "maschera" di pelle di colore più scuro. Questo tipo di pelle si chiama "pelle con pigmentazione".

Se si tratta di pigmentazione

Le macchie scure che compaiono sulla pelle hanno diverse origini. Prima di iniziare un trattamento, è necessario consultare un medico e sottoporsi a un esame del corpo. Per saperne di più sulla pigmentazione qui.

Mezzi

Farmaci e procedure prescritti da un medico.

Macchie di pigmento

Dopo l'infiammazione, le macchie post-acneiche rimangono sulla pelle: come eliminarle
Brufoli sotto forma di arrossamento o infiammazione pustolosa: acari sottocutanei

1 COMMENTO.

  1. [...] Dopo la rimozione delle infiammazioni, rimangono macchie piatte, rosse o rossastre, depressioni o fosse. Si verificano cambiamenti nel colore della pelle nell'area in cui erano presenti le infiammazioni. Dopo le infiammazioni, la pelle presenta depressioni e fosse. Dopo un'infiammazione sulla pelle compaiono composizioni sporgenti sopra la superficie della pelle sotto forma di cicatrici. Tutte queste manifestazioni sono chiamate post-acne. Sulla pelle compaiono macchie o pigmentazioni brune [...].

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui