Cosa sapete delle lotterie americane? A parte il fatto che sono originarie dell'America, ovviamente. Probabilmente, di tutti i giochi d'azzardo di questo piano si può dire che sono famosi per le loro dimensioni e per i jackpot strabilianti. E sicuramente avrete sentito dire che i concetti di questi giochi sono così innovativi, che hanno dato il via allo sviluppo di altri leggendari bingo mondiali. E non c'è da vergognarsi a ripeterlo, perché è tutto vero. Il bingo del grande Paese degli Stati Uniti è il più popolare al mondo, e probabilmente non è una sorpresa. Dopotutto, basta guardare la mappa: questo Stato è famoso per le sue dimensioni e i suoi singoli Stati hanno le dimensioni di un piccolo Paese.
I giochi numerici negli Stati Uniti esistono fin dalla colonizzazione del continente: non per niente questo Stato è considerato uno dei pionieri del gioco d'azzardo moderno. Almeno in America. Dopotutto, il gioco d'azzardo è stato portato dai coloni europei e ha trovato rapidamente il suo pubblico. La lotteria divenne legittima nel 1612 grazie al fondatore della colonia scozzese James.
Di fatto, è diventato di proprietà dello Stato. E probabilmente al momento della sua legalizzazione, tutti gli amanti del brivido hanno tirato un sospiro di sollievo, perché a quale cittadino coscienzioso piace nascondersi dalla legge? È molto più facile quando si è in sintonia con le persone al potere, soprattutto in quel momento. Naturalmente, il gioco non è diventato legale per le ragioni per cui piaceva al popolo. La base per il riconoscimento del lotto era piuttosto banale: il Paese aveva bisogno di denaro per lo sviluppo delle infrastrutture.
E quale modo migliore di fare soldi per il Paese se non quello di ottenere il controllo sui profitti di un'azienda in crescita? Fino ad oggi, questo settore rimane una delle maggiori fonti finanziarie degli Stati Uniti. Quasi ogni Stato ha il suo lotto, e i profitti che ne derivano sono destinati a vari progetti mirati. Il Paese è felice e la gente non si lamenta della sua situazione economica.
Il gioco del lotto negli Stati Uniti ha una popolarità pazzesca. Raramente c'è una persona in questo Paese che non abbia partecipato almeno una volta a un'estrazione. Le estrazioni vengono seguite sia sugli schermi televisivi che online sui computer. Anche intere famiglie si riuniscono per questo evento.
Le lotterie statunitensi più popolari sono le seguenti:
1) Il Powerball è il lotto degli Stati del Nord America. Il jackpot minimo è, pensate un po', di 40 milioni di dollari. E anche se è impressionante, cosa ne pensate del fatto che l'importo del primo premio cresce di estrazione in estrazione? Gli americani sono molto generosi con i loro premi. Una delle particolarità, e per alcuni l'inconveniente di quasi tutte le estrazioni in questo Paese, è che non si può ritirare l'intero premio dopo la vincita. O lo si ritira a rate nell'arco di 29 anni, o l'intero importo in una volta sola, ma con il pagamento di una tassa piuttosto elevata - circa 50%.
2) Mega Millions è un lotto con il jackpot più grande, pari a 656 milioni di dollari. La sua principale differenza rispetto al Powerball è che se l'importo viene distribuito parzialmente, ciò avviene nell'arco di 26 anni anziché 29.
3) Florida Lotto è l'ultimo gioco tra i primi tre. Uno status del genere questo divertimento se l'è potuto permettere dopo il marzo 2013, quando il suo jackpot ha raggiunto i 23 milioni, e più tardi nello stesso anno - 43 milioni in valuta locale.
Ora che conoscete la scelta principale delle società di lotterie, dovrebbe essere più facile per voi dare il vostro favore ad almeno una di esse. Dopotutto, non dimenticate che partecipando, non solo aumentate le vostre possibilità di diventare ricchi e felici un giorno, ma aiutate anche il vostro Paese a svilupparsi e a prosperare.
Sembra solo un gioco, ma in pochi minuti si vivono emozioni indimenticabili, si ha la possibilità di un facile successo e si sostiene un Paese che non ci è estraneo. Se volete partecipare subito e vivere in prima persona l'esperienza delle lotterie americane, cliccate qui.