Il fondotinta è alla base di qualsiasi make-up, aiutando a uniformare il tono della pelle, a nascondere le imperfezioni e a creare una copertura perfetta. Ma è importante non solo scegliere il fondotinta giusto, ma anche applicarlo correttamente. In questo articolo esamineremo fasi di base dell'applicazione del fondotintaEsamineremo gli errori da evitare e condivideremo i consigli per creare una finitura naturale e duratura.
1. Preparare la pelle prima di applicare il fondotinta
Prima di applicare il fondotinta, è importante preparare adeguatamente la pelle. Senza un'adeguata cura, anche la crema di migliore qualità può stendersi in modo non uniforme o enfatizzare le imperfezioni.
Idratare la pelle prima del trucco
Il primo passo per la preparazione è idratare la pelle. Una pelle ben idratata aiuta a creare una base liscia e uniforme per l'applicazione del fondotinta. I prodotti idratanti ammorbidiscono la pelle e prevengono secchezza e desquamazione.
- L'importanza di idratare la pelle prima del trucco: se si salta questo passaggio, il fondotinta può stendersi in modo non uniforme, soprattutto sulle zone secche della pelle.
- Utilizzate i migliori prodotti per il trucco idratanti, come le creme all'acido ialuronico o i sieri idratanti.
Usare un primer prima del fondotinta
Dopo l'idratazione, si consiglia di applicare il primer. Questo prodotto aiuta a uniformare la grana della pelle, a riempire i pori e a far durare il trucco più a lungo. Il primer facilita inoltre l'applicazione del fondotinta e lo fa rimanere sulla pelle più a lungo.
- Come usare il primer prima di applicare il fondotinta: applicare uno strato sottile di primer, prestando particolare attenzione alle zone con pori dilatati o eccessiva oleosità.
2. tecniche di applicazione del fondotinta
Esistono diversi modi per applicare il fondotinta e la scelta della tecnica dipende dall'effetto desiderato. Vediamo i principali metodi e le loro peculiarità.
Applicazione del fondotinta con il pennello
I pennelli per fondotinta consentono di ottenere una copertura spessa e uniforme. Questo metodo è ideale per creare un trucco a lunga durata.
- Come applicare il fondotinta con un pennello per una copertura perfetta: applicare il fondotinta con un pennello partendo dal centro del viso, sfumando dolcemente verso i bordi. Utilizzare movimenti circolari per una distribuzione uniforme.
- Quali pennelli usare per applicare il fondotinta: per una copertura spessa, è meglio usare un pennello piatto o un pennello a pelo corto.
Applicare il fondotinta con una spugna
Una spugnetta (beauty blender) aiuta a creare una finitura naturale e senza peso. Questo metodo è ideale per chi preferisce un make-up più leggero.
- Tecnica di applicazione del fondotinta con la spugna: inumidire la spugna con acqua, quindi applicare un po' di crema sulla superficie della spugna e stenderla delicatamente sulla pelle, tamponandola. In questo modo si evitano le striature e si ottiene un aspetto naturale.
- Perché usare una spugna per fondotinta: una spugna aiuta a ottenere una copertura leggera e un trucco dall'aspetto naturale.
Applicare il fondotinta con le dita
L'applicazione della crema con le dita è adatta a chi vuole creare un effetto naturale, appena accennato.
- Come applicare il fondotinta con le dita: scaldare un po' di crema sui polpastrelli, quindi applicarla delicatamente sul viso, stendendola dal centro verso i bordi. Leggeri movimenti di picchiettamento aiuteranno a sfumare meglio il prodotto.
- Questo metodo è particolarmente indicato per i fondotinta idratanti, poiché il calore delle dita li fa assorbire meglio dalla pelle.
3- Errori nell'applicazione del fondotinta
Un'applicazione errata del fondotinta può rovinare l'intero make-up, creando un effetto maschera o enfatizzando le imperfezioni della pelle. Vediamo gli errori più comuni e come evitarli.
Fondotinta della tonalità sbagliata
Uno degli errori più comuni è quello di scegliere la tonalità di fondotinta sbagliata. Se la crema è troppo scura o troppo chiara, può creare un aspetto innaturale.
- Come scegliere la tonalità di fondotinta giusta per la propria carnagione: testare la crema sulla parte inferiore della mascella o sul collo per assicurarsi che si integri perfettamente con la propria carnagione.
- Gli errori nella scelta della tonalità del fondotinta possono portare a un effetto maschera, in cui il tono del viso non corrisponde a quello del collo e del décolleté.
Errori nella sfumatura del fondotinta
La sfumatura non uniforme è un altro errore comune che può portare a macchie e striature sulla pelle.
- Come sfumare correttamente il fondotinta: che lo si applichi con il pennello, la spugna o le dita, è importante sfumarlo con cura su tutto il viso, prestando attenzione all'attaccatura dei capelli e al collo.
Applicare troppo fondotinta
Un eccesso di fondotinta può creare una sensazione di pesantezza sulla pelle e causare strati visibili di trucco.
- Come evitare di sbagliare la quantità di fondotinta: iniziate con una piccola quantità di fondotinta e aggiungetene gradualmente altra secondo le necessità. È meglio applicare il fondotinta a strati piuttosto che usarne una grande quantità in una volta sola.
L'applicazione del fondotinta è un passo importante per creare un make-up perfetto. Un'adeguata preparazione della pelle, la scelta del giusto metodo di applicazione e l'evitare gli errori più comuni vi aiuteranno a ottenere un risultato impeccabile e naturale. Idratazione della pelleutilizzo primer e una corretta applicazione con pennello, spugnetta o dita sono i passi fondamentali per creare un finish liscio e duraturo. Non dimenticate di scegliere la giusta tonalità e consistenza del fondotinta in base al vostro tipo di pelle, in modo che il vostro make-up risulti sempre naturale e impeccabile.
La regola d'oro dell'applicazione del fondotinta: non si deve mai applicare il fondotinta sulla pelle pulita. Solo sulla crema idratante o sugli oli di base.
Applicare il fondotinta - perché
Prima di parlare delle regole per l'applicazione del fondotinta, ricordiamo che questo tipo di cosmetico decorativo è pensato per nascondere le imperfezioni del viso: punti rossi, piccoli brufoli, irregolarità, macchie di pigmento. Pertanto, quando si sceglie un fondotinta, bisogna innanzitutto tenere conto della sua capacità di mascherare. Il miglior fondotinta del momento è la bb cream. Ha una capacità unica di preservare il colore naturale del viso e allo stesso tempo di nascondere tutti i problemi.
Come applicare correttamente il fondotinta
Toner deve essere applicata con la punta delle dita. Applicare una piccola quantità di crema su fronte, naso, guance e mento, quindi strofinarla delicatamente sul viso con movimenti circolari fino a ricoprire tutto il viso, comprese le labbra, con la crema. Poi, con l'aiuto di un tampone o di un soffio, si deve passare sul viso in direzione opposta a quella in cui è stata applicata la crema. Questo serve a rimuovere le striature e a lisciare i peli del viso.
Occorre prestare particolare attenzione quando si applica il fondotinta vicino all'attaccatura dei capelli, intorno alle orecchie e sotto il mento. Il fondotinta deve poi essere lasciato assorbire e asciugare fino a quando non si formano più sbavature toccando leggermente il viso. Se necessario, è possibile applicare un secondo strato di fondotinta.
Irritazioni e manifestazioni allergiche
La dermatite allergica o irritante da contatto si verifica raramente con il fondotinta. La maggior parte dei casi di dermatite allergica da contatto è dovuta alla presenza di profumi e conservanti in questi prodotti.
Alcuni fondotinta riportano la dicitura "per pelli sensibili". Non è del tutto chiaro il significato di questa dicitura. Non ci sono dati sufficienti su questi prodotti per affermare che non ci siano sostanze chimiche o gruppi di allergeni che permettano di etichettare il prodotto in questo modo. A volte i fondotinta contengono sostanze note per la loro capacità di ammorbidire la pelle, come l'allantoina. Questo ingrediente ha lo scopo di ridurre al minimo le dermatiti che possono insorgere con l'uso del fondotinta. Leggete anche quale mascara sicuro.
Come i cosmetici decorativi influenzano la pelle
[...] Per non sbagliare nella scelta dei cosmetici, è meglio non prestare attenzione a ciò che è scritto sulle etichette, e studiare prima la composizione dei cosmetici, verificando la sicurezza degli ingredienti. E solo dopo leggere ciò che è scritto sulle etichette. Qui potete imparare come applicare il fondotinta. [...]