Casa Brufoli, punti neri, acne, acari. L'acaro sottocutaneo, brutto e spaventoso: come identificare e sbarazzarsi della demodecosi

L'acaro sottocutaneo, brutto e spaventoso: come identificare e sbarazzarsi della demodecosi

9308
0

L'acaro sottocutaneo noto come demodex è un parassita che vive nelle ghiandole sebacee dell'uomo. L'infestazione da questo acaro, chiamata demodecosi, può causare sintomi spiacevoli come prurito, infiammazione ed eruzioni cutanee. In questo articolo vi spiegheremo come identificare l'acaro sottocutaneo, quali sono le cause che contribuiscono alla sua comparsa e come trattare efficacemente la demodecosi e prevenire una nuova infestazione.

1. Cause degli acari sottocutanei

Le cause degli acari sottocutanei possono andare da disturbi delle ghiandole sebacee a cambiamenti ormonali e a una cura impropria della pelle.

Disturbi della ghiandola sebacea

I disturbi delle ghiandole sebacee sono una delle cause principali della comparsa dell'acaro sottocutaneo. L'acaro Demodex si nutre della secrezione di sebo, quindi la sua attività aumenta con l'eccesso di sebo. Ciò si verifica spesso nelle persone con pelle grassa, poiché l'eccessiva secrezione di sebo crea condizioni favorevoli alla riproduzione dell'acaro.

Cambiamenti ormonali

Anche i cambiamenti ormonali possono contribuire allo sviluppo della demodecosi. Ad esempio, durante l'adolescenza, la gravidanza o la menopausa, quando i livelli ormonali fluttuano, la pelle diventa più vulnerabile. In questi casi, è importante monitorare le condizioni della pelle e prevenire l'eccesso di sebo, in modo che l'acaro sottocutaneo non possa riprodursi attivamente.

Cura della pelle inadeguata

La cura impropria della pelle è un'altra causa di demodectomia. L'uso di cosmetici di scarsa qualità o inadatti, la trascuratezza nella pulizia regolare della pelle o l'abuso di detergenti aggressivi possono alterare l'equilibrio naturale della pelle e creare le condizioni per la moltiplicazione del parassita.

2. Sintomi e segni di infestazione da acari sottocutanei

I sintomi di un'infestazione da acari sottocutanei sono spesso simili a quelli di altre malattie della pelle, rendendo difficile la diagnosi senza rivolgersi a uno specialista. Tuttavia, esistono diversi segni caratteristici che possono indicare la demodecosi.

Eruzioni cutanee e prurito

Uno dei primi sintomi è la comparsa di eruzioni cutanee, soprattutto sul viso. Spesso queste eruzioni sono accompagnate da un forte prurito, soprattutto nelle ore serali e notturne, poiché l'acaro sottocutaneo è più attivo di notte. Il prurito e l'arrossamento sono la reazione dell'organismo al parassita, che provoca un'irritazione della pelle.

Arrossamento e infiammazione della pelle

Oltre al prurito, l'arrossamento e l'infiammazione della pelle sono un altro sintomo comune della demodecosi. La pelle può diventare rossa, irritata e talvolta ricoperta da piccole vesciche o punti neri. L'infiammazione della pelle nella demodecosi è la risposta del sistema immunitario alla presenza dell'acaro, con conseguenti sintomi spiacevoli.

Acne e peeling

In caso di decorso prolungato della malattia, compaiono punti neri e pelle desquamata, poiché l'acaro distrugge la struttura della pelle, altera le ghiandole sebacee e causa infiammazioni. Questa condizione spesso peggiora senza un trattamento adeguato.

3 Trattamento e prevenzione degli acari sottocutanei

Il trattamento della demodecosi richiede un approccio globale. È importante non solo eliminare i sintomi, ma anche trattare la causa della malattia: il parassita stesso.

Se si trova un acaro, gettare via mascara, ombretto, cipria, cioè tutto ciò che è entrato in contatto con la pelle. Ridurre il contatto con gli animali. Ricordate che gli acari sono molto difficili da eliminare.

Trattamento farmacologico degli acari sottocutanei

Uno dei metodi più efficaci è il trattamento farmacologico della demodecosi. I farmaci utilizzati per controllare l'acaro comprendono agenti antiparassitari, farmaci antibatterici e pomate antinfiammatorie. Le pomate per la demodecosi contengono solitamente principi attivi che uccidono l'acaro e riducono l'infiammazione.

Metodi di trattamento tradizionali

I trattamenti popolari per gli acari ipodermici possono essere utilizzati come aiuto, ma non devono sostituire le cure mediche. Alcune persone utilizzano maschere a base di argilla, aloe o infusi di erbe per alleviare l'infiammazione e il prurito. Tuttavia, questi metodi potrebbero non eliminare completamente il parassita.

Prevenzione e cura della pelle dopo il trattamento

Una volta curata la demodecosi, è importante seguire un regime di prevenzione e cura della pelle per evitare una nuova infezione. La cura della pelle dopo il trattamento deve comprendere una regolare pulizia del viso, l'uso di prodotti antibatterici ed evitare cosmetici oleosi. È inoltre necessario evitare l'eccessiva esposizione al sole e cambiare la biancheria da letto e gli asciugamani, poiché l'acaro potrebbe essere presente su di essi.

L'acaro sottocutaneo è un nemico sgradevole e persino spaventoso che può causare prurito, infiammazione e punti neri sulla pelle. Tuttavia, conoscendo le cause dell'acaro sottocutaneo e i suoi sintomi, è possibile diagnosticare tempestivamente la demodecosi e iniziare il trattamento. Il trattamento farmacologico della demodecosi, così come una corretta cura della pelle, aiuterà a sbarazzarsi dell'acaro e a ripristinare la salute della pelle. È importante ricordare che la prevenzione e la cura della pelle dopo il trattamento svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione della reinfestazione.

Per evitare che la pelle diventi sensibile, prima del trattamento si consiglia di ripristinare la pelle dalla disidratazioneTutti i farmaci utilizzati seccano e irritano la pelle. Potete vedere lo schema qui.

AVVERTENZA: I consigli sull'uso di varie sostanze e le informazioni su farmaci e trattamenti riportati sul sito non possono sostituire il parere di un medico qualificato.

"Punti neri" o comedoni punti neri: cause, modi per sbarazzarsene e prevenzione
Programma di trattamento dell'acne o tre passi verso una pelle pulita

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui