Quasi tutti gli elettrodomestici presentati al pubblico da una delle aziende più antiche, "Philips", sono dei bestseller, cioè fanno un incredibile scalpore tra gli utenti. Non fa eccezione nemmeno il fotoepilatore, apparso di recente sul mercato della bellezza. Lo dimostrano le numerose recensioni degli epilatori "Lumea", prodotti dall'azienda "Philips".
La rimozione dei peli superflui non occupa l'ultimo posto tra le procedure cosmetologiche legate alla bellezza. La storia di questa procedura affonda le radici in un passato lontano. In alcuni periodi è stata molto richiesta, in altri è stata dimenticata e abbandonata. Tuttavia, nonostante i suoi alti e bassi, è sempre rimasta richiesta dalle donne dell'Oriente. Da lì fu portato in Europa dai crociati, che erano abituati a godere dei corpi lisci delle bellezze orientali durante le loro campagne e non volevano cambiare le loro abitudini in patria.
Se si consulta la descrizione ufficiale del fotoepilatore Lumea, che il produttore pubblica nei documenti di accompagnamento, si scopre che è stato progettato per la depilazione di gambe, ascelle, linea bikini, braccia e addome. Il dispositivo è dotato di cinque livelli progettati per regolare la potenza dei lampi di luce in base al fototipo della pelle. È dotato di un filtro che protegge la pelle dalle radiazioni ultraviolette. Per un uso più sicuro, il dispositivo è dotato di uno speciale dispenser per il conteggio dei flash, per evitare completamente i flash accidentali. Infine, il fotoepilatore Lumea giustifica pienamente il suo scopo principale: rimuovere i peli in modo permanente. Naturalmente, ciò non può avvenire in una sola seduta. Tuttavia, con il tempo e l'uso corretto del fotoepilatore, i peli si assottigliano sensibilmente.
Taglie dei jeans da uomo