Casa Trattamento dell'aritmia

Trattamento dell'aritmia

Oh, quel cuore. Batte veloce e spesso, poi si ferma, poi fa male. Poeti e scrittori hanno usato ogni sorta di verbi in relazione al cuore. Tuttavia, stavano solo descrivendo i nostri sentimenti personali ed emotivi. In realtà, non è detto che tutto questo accada al cuore nel corso delle varie situazioni della vita, come l'innamoramento, l'ansia, il risentimento, il dolore e così via. Tuttavia, capita spesso che il cuore inizi a battere nel petto senza un motivo apparente. Quando sentiamo il polso, notiamo con allarme che il battito non solo è frequente, ma anche il ritmo del cuore non è regolare. Il polso si ferma per qualche secondo e poi riprende a battere. Questi casi non devono essere ignorati. Bisogna assolutamente rivolgersi a un medico cardiologo, sottoporsi a un esame completo, fare un elettrocardiogramma e iniziare il trattamento dell'aritmia. Questo è il nome dato alla condizione del cuore in cui il suo battito abituale e regolare è disturbato.

Prima di formulare una diagnosi, il medico può prescrivere non solo un ECG, ma anche test speciali con atropina, quando l'atropina, una sostanza che modifica il ritmo cardiaco, viene iniettata in vena prima dell'esecuzione dell'ECG. Inoltre, il medico può fare riferimento al cosiddetto "test da sforzo", quando l'ECG viene eseguito durante uno sforzo fisico. Inoltre, se la causa non viene identificata, il medico suggerirà uno speciale dispositivo che consente di monitorare lo stato del cuore durante il giorno.

Solo dopo aver effettuato tutti gli esami e l'ecocardiogramma, il medico inizierà a discutere con il paziente i metodi noti di trattamento dell'aritmia. Il medico terrà conto del fatto che l'aritmia potrebbe non essere dovuta a una malattia cardiaca, ma a un'altra malattia o a una complicazione di una malattia. Se l'aritmia è legata all'attività cardiaca, in questo caso verranno prescritti farmaci speciali che riportano il ritmo cardiaco alla normalità. Il successo del trattamento dell'aritmia dipende in larga misura dal paziente stesso. Sapendo della sua malattia, una persona dovrebbe essere molto attenta. Cercare di non esporsi allo stress, osservare le condizioni atmosferiche, non abusare della luce solare.
Vaselina o olio minerale