Casa Notizie sulla bellezza Come abbinare il colore dei vestiti alla tonalità della pelle

Come abbinare il colore dei vestiti alla tonalità della pelle

23071
6

Molte persone pensano erroneamente che il colore dei vestiti sia abbinato a quello dei capelli e degli occhi. Tuttavia, pochi hanno osservato la situazione paradossale per cui, cambiando il colore dei capelli o inserendo lenti a contatto colorate per cambiare il colore degli occhi, non si cambia il colore dei vestiti che ci stanno bene. Questo conferma ancora una volta che il colore dei vestiti è direttamente collegato solo al colore o al tono della pelle. Non è facile da cambiare come il colore dei capelli o degli occhi.

Tonico o cipria, creme abbronzanti o sbiancanti non possono cambiare completamente il colore caldo o freddo di fondo della pelle. Se la natura vi ha dato una pelle bruna, non sarete mai bianchi. E i bianchi non avranno mai un bel colore bruno naturale, anche se stanno al sole per anni o si bruciano la pelle nei lettini abbronzanti per mesi. Il desiderio di ingannare la natura, ahimè, porta spesso a cattivi risultati.

Come determinare il tono della pelle

Per determinare il colore naturale della pelle è necessario seguire alcune regole. Prima di tutto, rimuovete tutti i cosmetici decorativi, in particolare le creme e le ciprie per il fondotinta, lavate via il mascara e il rossetto.

Tuttavia, non iniziare il test subito dopo la pulizia. Lasciate che il viso si calmi e lubrificatelo con una crema idratante o un olio di base.

Mettetevi davanti a uno specchio. L'illuminazione deve essere naturale o artificiale, ma in nessun caso con lampade a luce naturale.

Mettete un asciugamano bianco sulle spalle o avvolgete il corpo, coprendo completamente le spalle ma senza coprire la pelle del collo, con qualsiasi tipo di panno bianco bollente.

Mettetevi davanti allo specchio in modo che la luce cada in modo uniforme, che non appaiano ombre e che tutto il viso sia illuminato in modo uniforme.

Colore dei vestiti in base alla tonalità della pelle

La stragrande maggioranza delle persone, indipendentemente dalla nazionalità, ha solo alcune tonalità di pelle: rosso, blu, rosa o giallo.

Se la vostra pelle ha una tonalità bluastra o rosata, dovreste scegliere il colore degli abiti in toni freddi: grigio-bluastro, nero, bianco puro, rosa acceso, color vinaccia.

Se la vostra carnagione è rossastra, arancione o giallastra, dovreste scegliere colori di abbigliamento dai toni caldi: giallo, verde, marrone, avorio.

Se non riuscite a determinare la vostra carnagione, utilizzate un altro metodo. Scaricate tutti i vestiti dal vostro guardaroba. Scegliete qualcosa tra gli abiti. Mettetelo sul viso sopra un asciugamano bianco. Osservate attentamente il vostro viso per vedere come il colore dell'indumento scelto ha modificato la vostra carnagione.

Se il colore dei vestiti si adatta alla tonalità della pelle, si nota subito:
1. Il colore degli abiti ha esaltato la tonalità della pelle e ha reso gli occhi più luminosi.
2. Riduzione visiva del numero di rughe
3. alcune imperfezioni cutanee non sono così pronunciate

Se il colore dei vestiti non si adatta alla tonalità della pelle, si vedrà:
1. La carnagione diventa più scura, il che significa che sembrerete più vecchi della vostra età.
2. Lo sguardo è chiaramente sbiadito, gli occhi non sono più così espressivi.
3. le rughe e le imperfezioni della pelle sono chiaramente visibili

Il colore dei vestiti si abbina al colore dei capelli o degli occhi

Una volta individuato il colore di base dell'abbigliamento che accentua i tratti del viso, lavorate con il colore dei capelli o degli occhi. A tal fine, è necessario avere davanti agli occhi una ruota dei colori e scegliere il colore dell'abbigliamento che si trova sul lato opposto della ruota dei colori.

Utilizzate questa tabella per scegliere non solo il colore dei vostri vestiti. Questa ruota dei colori vi aiuterà a scegliere il colore giusto abbinamenti. Spostate i vertici del triangolo e ottenete una combinazione armoniosa di colori.

colore dell'abbigliamento e tonalità della pelle

Ad esempio, se la tonalità dei vostri capelli è rossastra, per enfatizzarli e metterli in risalto dovreste scegliere un accessorio sotto forma di foulard, ad esempio verde, perché il verde è l'opposto del rosso. Per accentuare gli occhi blu, dovreste decorarvi con un ulteriore accessorio di colore arancione. Alle bionde si addice perfettamente un accessorio di colore viola.

Colore e psicologia dell'abbigliamento

Ricordate che il colore dei vestiti non rappresenta solo la vostra bellezza, eleganza e gusto. Qualsiasi colore dei vestiti ha un effetto psicologico sugli altri. Non è un segreto che esiste una scienza speciale su quali colori dipingere anche le pareti di un ospedale o di un appartamento per creare una certa atmosfera.

 Colore nero Il nero viene indossato dai sacerdoti per dimostrare la loro totale sottomissione a un potere superiore. Il nero viene indossato dai sacerdoti per dimostrare la loro totale sottomissione a un potere superiore. Il nero viene indossato anche dai cattivi nei film. Il nero è associato al male, all'oscurità e al dolore. È un colore pericoloso quando chi vi circonda può percepirvi come accigliati, duri, ostili. Se indossate spesso il nero, assicuratevi di aggiungere accessori molto luminosi che esaltino la tonalità dei vostri capelli o dei vostri occhi.

Colore blu - è il colore del cielo e dell'oceano. È il colore della tranquillità e della fedeltà. Tuttavia, non bisogna lasciarsi trasportare da questo colore. È un colore freddo che può risultare repellente in alcune situazioni.

Colore rosso - il colore delle contraddizioni. Da un lato è il colore dell'amore, ma dall'altro è il colore dell'ostilità e della rabbia. Il colore rosso nelle trattative d'affari può essere un cattivo servizio. Tuttavia, se volete attirare l'attenzione su di voi non in un contesto ufficiale, se volete distinguervi dalla massa, suscitare sentimenti forti, il colore rosso è perfettamente all'altezza.

Colore giallo - è il colore del sole, dell'amicizia e dell'ottimismo. Tuttavia, esercita una pressione eccessiva sugli occhi. È improbabile che si passi molto tempo in una stanza gialla. Gli occhi si stancano.

Colore bianco - il colore della purezza, dell'innocenza angelica. Anche i disegni o le macchie bianche sui vestiti suscitano una sorta di timore. Tuttavia, troppo bianco può mettere sotto pressione chi vi sta intorno. Assicuratevi di indossare con gli abiti bianchi, a seconda del vostro umore, toni blu o rossi accesi. Oppure aggiungete qualcosa di nero al bianco.

Scegliendo il colore dei vostri abiti in questo modo semplice, potrete risparmiare molto denaro e tempo. Saprete esattamente quali colori vi deprimeranno e quali vi faranno apparire freschi e belli.

Ricordate che non è lo stile degli abiti, ma il loro colore ad abbellirvi. Non fissatevi sulle vostre forme e sulla vostra figura. Credetemi, il colore giusto degli abiti, in base alla vostra carnagione, può nascondere anche i difetti della vostra figura. Taglio di capelli da uomo.

Come le federe del cuscino possono provocare brufoli, punti neri e acne
Come si determina correttamente l'altezza ideale del tacco?

6 COMMENTI.

  1. Dovrò provare ad avvolgermi in un lenzuolo bianco. Il colore della pelle conta, ovviamente. Ma la cosa principale è che il colore dei vestiti sia piacevole. Non mi piace il colore rosso su di me e basta, anche se sembra che mi doni. E quando indosso i miei toni verdi preferiti, ricevo molti complimenti.

  2. Con l'asciugamano bianco è stato davvero molto facile determinare il colore della pelle. La cosa interessante è che i colori dei vestiti che mi stanno bene secondo la vostra tabella sono i miei colori preferiti.

  3. Per quanto abbia provato, mi sono resa conto che nessuna delle caratteristiche mi si addice: il viola freddo mi sembra adatto e il verde caldo mi si addice. Ma il beige, che è un colore caldo, rovina così tanto la mia carnagione che è semplicemente orribile. Oltre a detestare i "colori nauseabondi", come il sabbia chiaro, il color muschio, il grigio chiaro, il kaki... Ecco, questi colori non mi piacciono, e questo è tutto! Mi piace molto lo schema di combinazione dei colori - classe!

  4. [...] La verità è che le provitamine migliorano leggermente la qualità della formula chimica dei cosmetici, ma non hanno alcun effetto biologico percepibile sulla pelle, a meno che non vengano assunte nell'ambito di una dieta equilibrata. In realtà, le provitamine sono sostanze presenti nei prodotti alimentari che vengono assorbite dal corpo umano e trasformate in vitamine. Il pantenolo (panthenol) (provitamina B-5) e il betacarotene (beta-carotene) (provitamina A) sono i più utilizzati nelle preparazioni cosmetiche. Come abbinare il colore dei vestiti alla tonalità della pelle [...].

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui